Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Tavoni, Mirko
Monografia moderna
Descrizione: Tavoni, Mirko. Qualche idea su Dante / Mirko Tavoni. - Bologna : Il mulino, 2015. 413 p., [4] carte di tav. : ill. ; 22 cm. ( Studi e ricerche ; 698 )
Modalità di accesso:
http://id.sbn.it/bid/RAV2034046
Codice record: E300500080356
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca comunale di Adria
851.1 TAV
34873
Ammesso al prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. I.42.6.12
143217
Descrizione: Tavoni, Mirko. Il Quattrocento / Mirko Tavoni. - Bologna : Il mulino, [1992]. 452 p. ; 22 cm.. ( La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria )
Fa parte di: Storia della lingua italiana
Codice record: MIL0126438
Conc. G.21.5.26
62343
Descrizione: Alighieri, Dante. 1: Rime ; Vita nova ; De vulgari eloquentia / Dante Alighieri ; a cura di Claudio Giunta, Guglielmo Gorni, Mirko Tavoni ; introduzione di Marco Santagata. - Milano : A. Mondadori, 2011. CCXLVIII, 1686 p. ; 18 cm.
Fa parte di: Opere
Codice record: E300500064125
851.1 ALI
33254
Descrizione: Meiss, Millard. Pittura a Firenze e Siena dopo la morte nera : arte, religione e società alla metà del Trecento / Millard Meiss ; saggio introduttivo di Bruno Toscano. - Torino : Einaudi, 1982. LIX, 303 p., [48] carte di tav. : ill. ; 19 cm. ( Piccola biblioteca Einaudi ; 422 )
Codice record: RAV0040404
Biblioteca scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico di Adria
759.5 MEI
5094
11316
Descrizione: Alighieri, Dante. Opere / Dante Alighieri ; edizione diretta da Marco Santagata. - Milano : A. Mondadori, 2011-. volumi ; 18 cm. ( I meridiani )
Comprende: 1: Rime ; Vita nova ; De vulgari eloquentia 2: Convivio ; Monarchia ; Epistole ; Egloge
Codice record: E300500064124
Descrizione: Storia della lingua italiana / a cura di Francesco Bruni. - Bologna : Il mulino. v. ; 22 cm.. ( La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria )
Comprende: Il primo cinquecento Il primo ottocento: dall'età giacobina all'Unità Il secondo ottocento: dall'Unità alla prima guerra mondiale Il Settecento Il secondo Cinquecento e il Seicento Il Novecento Il medioevo Il Medioevo Il Trecento toscano : la lingua di Dante, Petrarca e Boccaccio Il primo Cinquecento Il Novecento La lingua di Manzoni : avviamento alle prose manzoniane Il Quattrocento Il secondo Ottocento: dall'Unità alla prima guerra mondiale Il primo Ottocento : dall'età giacobina all'unità Il secondo Cinquecento e il Seicento
Codice record: CFI0154505