Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Teatro comunale [Monfalcone]
Monografia moderna
Descrizione: Danubio : una civiltà musicale. - Monfalcone : Comune di Monfalcone, 1990-1994. 4 volumi : ill. ; 23 cm.
Comprende: 1: Germania 2: Austria 3: Slovacchia, Ungheria 4: Croazia, Serbia, Bulgaria, Romania
Codice record: UMC0994131
Descrizione: Schumann, Robert [1810-1856]. Il cielo ha versato una lacrima : Robert e Clara Schumann, lettere 1832-1840 / a cura di Carlo de Incontrera. - [Monfalcone! : Teatro comunale di Monfalcone, stampa 1998. 398 p. : ill. ; 23 cm. ((Nel verso del frontespizio: Teatro Comunale di Monfalcone, 21 aprile-5 giugno 1998..
Codice record: LO10477450
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
LET.A.831
9202
Ammesso al prestito
Descrizione: All'ombra delle fanciulle in fiore : la musica in Francia nell'eta di Proust / a cura di Carlo De Incontrera. - [S.l. : s.n., 1987?] (Trieste : Stella). 446 p. : ill. ; 23 cm.
Codice record: PAL0065296
LET.A.1741
20286
Descrizione: Viaggio in Italia / a cura di Carlo De Incontrera. - [S.l. : s.n., 1989?] (Trieste : Stella arti grafiche). 430 p. : ill. ; 23 cm.
Comprende: Oggi il Vesuvio fume forte, perbacco! : i viaggi di Mozart in Italia 1769-1773 Il significato del numero nella composizione di Guillaume Dufay : Nuper rosarum flores Stravinskij in Italia Musica da strepito, musica di sentimento : musicisti d'oltralpe alla corte estense Sui soggiorni veneziani dei compositori d'oltralpe : pertinenze politico-mitologiche Sulle ali del disincanto : gli itinerari italiani di Gustav Mahler L'ultimo istante e' assoluta differenziazione e assoluta unita : l'estasi : suggestioni e traslazioni simboliche nell'universo skrjabiniano Il viaggio musicale in Italia nel Settecento tra mito e realtà Trovatori, trovieri, Minnesinger in Italia tra il 12. e 13. secolo Chopin e l'Italia Varietes de spleen : i Grands Prix de Rome de musique : pensionnaires all'Academie de France di Roma La cupola di Brunelleschi e il mottetto di Dufay Schumann, Mendelsshon, Brahms
Codice record: TO00019902
LET.A.490
9209
Descrizione: Ecco mormorar l'onde : la musica nel Barocco / a cura di Carlo De Incontrera e Alba Zanini. - [S. l. : s. n., 1995?] (Trieste : Stella). 381 p. : ill. ; 23 cm.
Comprende: Il merveilleux mitologico tra spettacolarità e verosimiglianza: le fonti letterarie del Castor et Pollux di Bernard Rameau Antonia e le altre: percorsi musicali femminili nella Venezia del Sei-Settecento Ideologia e struttura del teatro musicale veneziano nel Seicento : i drammi di Aurelio Aureli Il terzo stile e l'arte della fuga Relazioni musicali fra l'Italia e la Germania nel Seicento : Johann Jacob Froberger, Johann Kaspar Kerll, Georg Muffat Le nozze augustissime : una ricognizione su un grande spettacolo barocco di corte La cappella musicale del Duomo di Cividale nell'età barocca Sacro e profano, ovvero Le ambiguità del Barocco Rappresentatione di anima et di corpo : a colloquio con René Clemencic, Vienna, 12 marzo 1995 Gli strumenti musicali fra Manierismo e Barocco Le tempeste della cultura : abbozzi per un'antropologia musicale barocca Dal Mediterraneo al Baltico : il linguaggio di Johan Helmich Roman, lo svedese Riflessioni sulla pratica musicale della musica antica : a colloquio con Jordi Savall, Barcellona, 25 febbraio 1995
Codice record: VIA0052103
LET.A.214
9203