Ordina per:
Risultati: 1-14 su 14

Monografia moderna

Descrizione:  Ka-tzetnik 135633 [pseudonimo]. Alba sull'inferno / Ka-Tzetnik 135633 ; traduzione di Franco Tedeschi. - Milano : Rizzoli, 1978. 245 p. ; 23 cm. ( La scala )

Codice record: EC00094948

Monografia moderna

Descrizione:  Christie, Agatha. L' importanza di chiamarsi Poirot / Agatha Christie ; a cura di Alberto Tedeschi e Gian Franco Orsi. - Milano : A. Mondadori, 1978. 505 p. ; 21 cm. ( Omnibus gialli )

Codice record: AC0023798

Monografia moderna

Descrizione:  Christie, Agatha. Hercule Poirot, piccolo grande uomo / Agatha Christie ; a cura di Alberto Tedeschi e Gian Franco Orsi. - Milano : A. Mondadori, 1979. 571 p. ; 21 cm.

Codice record: EC00007372

Monografia moderna

Descrizione:  Wodehouse, P. G.. Zio Fred in primavera / Pelham G. Wodehouse ; traduzione di Alberto Tedeschi ; introduzione di Franco Cavallone. - Milano : A. Mondadori, 1972. 273 p. ; 19 cm.. ( Oscar ; 425 )

Codice record: RAV0159944

Monografia moderna

Descrizione:  Moog-Grünewald, Maria. Johann Wolfgang von Goethe, 1749-1832 / [relazioni di Maria Moog-Grunewald, Maria Fancelli Caciagli, Franco Barbieri]. - Merano : Istituto culturale italo-tedesco, 1987. XIII, 53 p. : ill. ; 24 cm. ( Studi italo-tedeschi : collana di monografie dell'Accademia di studi italo-tedeschi ; 8 )

Codice record: RML0051753

Monografia moderna

Descrizione:  Della cessazione della procedura fallimentare, Della riabilitazione civile : artt. 118-145 / Della chiusura del fallimento, [di] Guido Uberto Tedeschi ; Del concordato [di] Angelo Bonsignori ; Della riabilitazione civile [di] Umberto Santarelli. - Bologna : N. Zanichelli ; Roma : Società editrice del Foro italiano, 1977. XVIII, 658 p. ; 26 cm.

Fa parte di:  Commentario Scialoja-Branca : legge fallimentare

Codice record: AC0024477

Monografia moderna

Descrizione:  Grossner, Claus. I filosofi tedeschi contemporanei : tra neomarxismo, ermeneutica e razionalismo critico / Claus Grossner ; presentazione di Franco Volpi. - Roma : Citta nuova, [1980]. 410 p. ; 19 cm. ( Idee ; 50 )

Codice record: UMC0012267

Monografia moderna

Descrizione:  Sintesi della relazione sanitaria sugli eserciti tedeschi durante la guerra franco-germanica 1870-71 / compilata per cura del Giornale medico del R. Esercito e della R. Marina. - Roma : Voghera Carlo, 1888. 348 p. ; 22 cm..

Codice record: IEI0186726

Monografia moderna

Descrizione:  Commentario Scialoja-Branca : legge fallimentare / a cura di Franco BricoLA, Francesco Galgano, Gerardo Santini ; [poi] a cura di Franco Bricola e Franco Galgano. - Bologna : N .Zanichelli ; Roma : Società editrice del Foro italiano. v. ; 26 cm.

Comprende:  Della cessazione della procedura fallimentare, Della riabilitazione civile : artt. 118-145

Codice record: AC0012453

Materiale multimediale

Descrizione:  Quando i tedeschi non sapevano nuotare : la Resistenza nel Polesine / di Elisabetta Sgarbi ; interviste inedite a Bernardo Bertolucci, Riccardo Calimani, Ermanno Olmi ; musiche a cura di Franco Battiato. - [Milano] : Betty Wrong, 2016. 1 volume (199 p.), 1 DVD (55 min.) ; in contenitore, 22x14x3 cm.

Codice record: E300500083629

Monografia moderna

Descrizione:  Enna, Franco [1921-1990]. La grande paura : 50 sicli d'argento e altri racconti / Franco Enna ; presentazione di Alberto Tedeschi. - Milano : Sonzogno, 1977. 315 p. ; 21 cm.. ( Omnibus Sonzogno )

Codice record: UBO0132581

Monografia moderna

Descrizione:  Miller, Wade. Max Thursday investigatore / Wade Miller i. e. Robert Wade e William Miller ; a cura di Alberto Tedeschi. - Milano : A. Mondadori, 1972. 1101 p. ; 21 cm. ( Omnibus gialli )

Codice record: RAV0092574

Monografia moderna

Descrizione:  Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta. - Roma ; Bari : Laterza. v. ; 22 cm.

Comprende:  63: I poeti del Novecento
17: Niccolò Machiavelli
18: Ludovico Ariosto
19: Lirica, poemi e trattati civili del Cinquecento
20: Gli anticlassicisti del Cinquecento
21: Il teatro del Cinquecento
22: La novella del Cinquecento
27: Galilei e la nuova scienza
23: Guicciardini e la crisi del Rinascimento
28: La lirica del Seicento
25: Torquato Tasso
29: Il teatro barocco
30: Daniello Bartoli e i prosatori barocchi
26: La cultura della Controriforma
31: I poeti giocosi dell'età barocca
32: Dalla vecchia Italia alla cultura europea del Settecento
33: Metastasio e il teatro del primo Settecento
24: Cultura e vita civile tra Riforma e Controriforma
34: Parini e la poesia arcadica
35: Gli illuministi italiani
36: Dalla crisi del Classicismo ai libertini
37: Goldoni e il teatro del secondo Settecento
38: Vittorio Alfieri
39: Cultura e letteratura dell'Ottocento e l'età napoleonica
40: Da Foscolo all'eta della Restaurazione
41: Manzoni
42: Leopardi
43: Porta e Belli
44: Giusti e il teatro del primo Ottocento
45: Mazzini e gli scrittori democratici
46: Gli scrittori cattolici dalla Restaurazione all'Unita
47: Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo
48: I dissidenti del Risorgimento : Cattaneo, Ferrari, Pisacane
49: Nievo e la letteratura campagnola
50: La cultura meridionale e il Risorgimento
51: Francesco De Sanctis
52: Cultura, narrativa e teatro nell'eta del positivismo
53: Carducci e il tramonto del Classicismo
58: D'Annunzio
57: Gli esordi del Novecento e l'esperienza della Voce
56: Bizantini e Decadenti nell'Italia umbertina
54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
55: Dalla Scapigliatura al Verismo
59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari
60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo
61: Svevo e la prosa del Novecento
62: Labriola, Croce, Gentile
63: I poeti del Novecento
64: Dal Fascismo alla Resistenza
65: Neorealismo, Neodecadentismo, Avanguardie
66: Letteratura e cultura dell'età presente
8: Giovanni Boccaccio
6: Petrarca
7: Forme poetiche del Trecento
5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
1: Le origini e la scuola siciliana
4: La poesia realistica e la prosa del Duecento
2: Lo Stilnovo e la poesia religiosa
3: La letteratura didattica e la poesia popolare del Duecento
9: La letteratura civile e religiosa del Trecento
10: I centri culturali dell'Umanesimo
13: Pulci e la cultura medicea
12: Alberti, Leonardo e la crisi dell'Umanesimo
11: Il primo Quattrocento toscano
16: L' Umanesimo meridionale
15: Il Quattrocento settentrionale
14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano
5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
8: Giovanni Boccaccio
53: Carducci e il tramonto del Classicismo
6: Petrarca
51: Francesco De Sanctis
14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano
61: Svevo e la prosa del Novecento
40: Da Foscolo all'età della Restaurazione
41: Manzoni
59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari
54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
42: Leopardi

Codice record: EC00020152