Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Toscano, Marco
Monografia moderna
Descrizione: Racconti dell'Europa magica / a cura di Laura Draghi, Marco Toscano. - Firenze : Giunti, c1971. 191 p. : ill. color. ; 30 cm.
Codice record: EC00104171
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca comunale di Bagnolo di Po "Ludovico Ariosto"
NR1-02 DRA.R
2668
Ammesso al prestito
Biblioteca comunale di Castelmassa
808.3 RAC 01
6106
Descrizione: Tolstoj, Aleksej Nikolaevic. Fiabe russe / Alexis Tolstoi ; traduzione di Margherita Marcucci ; edizione a cura di Marco Toscano. - Firenze : Giunti Marzocco, 1980. 125 p. : ill. ; 26 cm.
Codice record: EC00155956
891.7 TOL .01
4470
Descrizione: Andersen, Hans Christian [1805-1875]. La sirenetta e altri racconti / Hans Cristian Andersen ; traduzioni di G. Fanciulli e M. Toscano. - Firenze : Giunti Marzocco, 1971. - Nuova ed. 127 p. : ill. ; 26 cm.
Codice record: EC00077199
Biblioteca comunale di Porto Viro - La bottega di Pinocchio
Classici 015 007
12705
Descrizione: Ferrari, Marco. La restauration : ideologia e linguaggio, 1814-1830 / Marco Ferrari. - Firenze : Centro editoriale toscano, 2000. 295 p. ; 24 cm. ( Politeia. Scienza e pensiero ; 9 )
Codice record: EC00088398
Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari"
D 04.06.049 01
15252
Genere: Letteratura per ragazzi
Descrizione: Curwood, James Oliver. Cacciatori di lupi / James Oliver Curwood. - Firenze : Giunti Marzocco, 1984. - 3. ed. 120 p. : ill ; 27 cm. ( Collana amaranto )
Codice record: LIA0165261
Biblioteca comunale di Corbola "Rosetta Pampanini"
CORBOLA 0042 CURWJ
0001145
Descrizione: Triremi contro Serse : diario secondo Erodoto, Plutarco ed altre fonti / a cura di Luciano Soldan ; consulenza di Piero Treves ; documentazione di Marco Toscano. - Firenze : Giunti-Bemporad-Marzocco, [1969]. 143 p. : ill. ; 26 cm. ( I diari della storia )
Codice record: MOD0105747
Biblioteca comunale di Ariano nel Polesine
938 TRI
3151
Biblioteca comunale di Ceregnano
769
Descrizione: Curwood, James Oliver. Cacciatori di lupi / J. O. Curwood. - Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, 1968. 174 p., [4] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ( Capolavori stranieri per la gioventù )
Codice record: SBL0107600
Biblioteca comunale di Occhiobello
RAG 813.5 CURW.c 01
521
Descrizione: Cesare in Britannia : diario secondo C. G. Cesare, M. T. Cicerone ed altre fonti / a cura di Renato Caporali ; consulenza di Piero Treves ; documentazione di Marco Toscano. - Firenze : Giunti-Bemporad-Marzocco, 1970. - 2. ed. 141 p. : ill. ; 26 cm.. ( I diari della storia )
Codice record: MOD0105741
Biblioteca comunale di Castelnovo Bariano
937 CES 01
308
Descrizione: Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni / a cura di Marcello Flores ... [et al.]. - Torino : UTET, c2010. 2 v. : in gran parte ill. ; 25 cm.
Comprende: Il cinema come specchio della memoria Gli storici e la Shoah in Italia Contrasti e trasformazioni della memoria dello sterminio in Italia Il razzismo istituzionale coloniale : genesi e relazioni con l'antisemitismo fascista I rapporti tra Italia e Germania e il razzismo fascista La legislazione antiebraica 1938-1943 La Resistenza di fronte alla persecuzione degli ebrei "Sotto gli occhi di tutti" : la società italiana di fronte alla Shoah Il soccorso agli ebrei nel 1943-1945 La lunga ambiguità : neofascismo e antisemitismo nell'Italia reppublicana Aspetti dell'antisemitismo cattolico dopo l'Olocausto La Shoah nella letteratura italiana Attorno al Giorno della memoria Destino degli scienziati razzisti nel dopoguerra Il 1938 e gli intellettuali : persecutori, vittime, spettatori I persecutori italiani L'Italia fascista potenza occupante in Europa La Chiesa cattolica davanti alla Shoah (1945-2010) L'inquadramento giuridico del passato : memoria della Shoah e legge italiana Primo Levi testimone e coscienza critica Donne scrittrici di fronte all'Olocausto L'arte italiana e la Shoah La Shoah in tribunale : giustizia postbellica e memoria delle persecuzioni La sinistra e la questione ebraica Il memoriale degli italiani ad Auschwitz Cronaca di un'incomprensione : la svolta del 1982 nel discorso pubblico su ebrei e Israele Razzismo e spinta totalitaria : aspetti del dibattito fascista sull'antisemitismo Come continuare a vivere nella bufera : gli ebrei italiani di fronte alla persecuzione L'esilio ebraico tra antisemitismo e antifascismo Le discriminazioni e il problema dei "misti" L'occupazione tedesca in Italia e lo sterminio degli ebrei La percezione della Shoah in Italia nell'immediato dopoguerra : 1945-1947 Una vicenda (quasi) infinita : la reintegrazione nei diritti e le riparazioni economiche Memorie di terza generazione Gli ebrei nell'Italia repubblicana L'antisemitismo cattolico tra Otto e Novecento Le frontiere della cittadinanza liberale : diritto, esclusione e razzismo L'antisemitismo totalitario del fascismo Ebrei e antifascismo Collaborazione e delazione Il Vaticano, la Chiesa e il salvataggio degli ebrei in Italia I luoghi e i giorni della deportazione e della prigionia La Shoah nella televisione italiana La banalizzazione della Shoah : prime riflessioni sul caso italiano Ebrei e nazione dall'emancipazione alla crisi di fine secolo Rigenerare la razza : la via italiana all'eugenica I critici e i nemici dell'emancipazione degli ebrei 1: Le premesse, le persecuzioni, lo sterminio 2: Memorie, rappresentazioni, eredità
Codice record: URB0880613