Ordina per:
Risultati: 1-11 su 11

Monografia moderna

Descrizione:  Turi, Gabriele. Guerre civili in Italia : 1796-1799 / Gabriele Turi. - Roma : Viella, 2019. 167 p. ; 21 cm.. ( La storia. Temi ; 69 )

Codice record: USM2006746

Monografia moderna

Descrizione:  Turi, Gabriele. Libri e lettori nell'Italia repubblicana / Gabriele Turi. - Roma : Carocci, 2018. 154 p. ; 22 cm. ( Quality paperbacks ; 518 )

Codice record: PUV1490209

Monografia moderna

Descrizione:  Turi, Gabriele. Il nostro mondo : dalle grandi rivoluzioni all'11 settembre / Gabriele Turi. - Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2006. VIII, 474 p. ; 21 cm. ( Storia e società )

Codice record: MIL0691737

Analitico di monografia

Descrizione:  Turi, Gabriele. Il 1938 e gli intellettuali : persecutori, vittime, spettatori / Gabriele Turi.

Fa parte di:  Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni

Codice record: IEI0371402

Monografia moderna

Descrizione:  Storia dell'editoria nell'Italia contemporanea / a cura di Gabriele Turi ; Maria Iolanda Palazzolo ... [et al.]. - Firenze : Giunti, [1997]. 503 p. ; 23 cm.. ( Saggi Giunti )

Codice record: LO10444785

Monografia moderna

Descrizione:  Turi, Gabriele. Lo Stato educatore : politica e intellettuali nell'Italia fascista / Gabriele Turi. - Roma °etc.! : GLF editori Laterza, 2002. XII, 392 p. ; 22 cm.. ( Storia e società )

Codice record: LO10718095

Monografia moderna

Descrizione:  Hobsbawm, E. J.. Rivoluzione industriale e rivolta nelle campagne (Captain Swing) / E. J. Hobsbawm, G. Rude ; prefazione di Gabriele Turi. - Roma : Editori Riuniti, 1978. XXIII, 351 p. : ill. ; 21 cm. ( Biblioteca di storia ; 40 )

Codice record: SBL0318050

Monografia moderna

Descrizione:  Hobsbawm, E. J.. Rivoluzione industriale e rivolta nelle campagne : (Captain Swing) / E. J. Hobsbawm, G. Rude ; prefazione di Gabriele Turi. - Roma : Editori Riuniti, 1973. XXIII, 351 p. : ill. ; 22 cm. ( Biblioteca di storia ; 40 )

Codice record: RAV0134083

Monografia moderna

Descrizione:  Turi, Gabriele. Il fascismo e il consenso degli intellettuali / Gabriele Turi. - Bologna : Il mulino, ©1980. 394 p. ; 22 cm. ( Saggi ; 201 )

Comprende:  I limiti del consenso : le origini della casa editrice Einaudi
Ideologia e cultura del fascismo : l'Enciclopedia italiana
A. F. Formiggini : un editore tra socialismo e fascismo

Codice record: RAV0041330

Monografia moderna

Descrizione:  Centro di studi pedagogici Ernesto e Anna Maria Codignola. L'epistolario di Ernesto Codignola conservato nel Centro di studi pedagogici Ernesto e Anna Maria Codignola di Firenze : catalogo / a cura di Riccardo Gori ; introduzione di Gabriele Turi. - [Firenze] : Giunta regionale toscana ; Scandicci : La nuova Italia, 1987. XXXIII, 466 p., 32 p. di tav. ; 31 cm.. ( Inventari e cataloghi toscani ; 23 )

Codice record: CFI0034614

Monografia moderna

Descrizione:  Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni / a cura di Marcello Flores ... [et al.]. - Torino : UTET, c2010. 2 v. : in gran parte ill. ; 25 cm.

Comprende:  Il cinema come specchio della memoria
Gli storici e la Shoah in Italia
Contrasti e trasformazioni della memoria dello sterminio in Italia
Il razzismo istituzionale coloniale : genesi e relazioni con l'antisemitismo fascista
I rapporti tra Italia e Germania e il razzismo fascista
La legislazione antiebraica 1938-1943
La Resistenza di fronte alla persecuzione degli ebrei
"Sotto gli occhi di tutti" : la società italiana di fronte alla Shoah
Il soccorso agli ebrei nel 1943-1945
La lunga ambiguità : neofascismo e antisemitismo nell'Italia reppublicana
Aspetti dell'antisemitismo cattolico dopo l'Olocausto
La Shoah nella letteratura italiana
Attorno al Giorno della memoria
Destino degli scienziati razzisti nel dopoguerra
Il 1938 e gli intellettuali : persecutori, vittime, spettatori
I persecutori italiani
L'Italia fascista potenza occupante in Europa
La Chiesa cattolica davanti alla Shoah (1945-2010)
L'inquadramento giuridico del passato : memoria della Shoah e legge italiana
Primo Levi testimone e coscienza critica
Donne scrittrici di fronte all'Olocausto
L'arte italiana e la Shoah
La Shoah in tribunale : giustizia postbellica e memoria delle persecuzioni
La sinistra e la questione ebraica
Il memoriale degli italiani ad Auschwitz
Cronaca di un'incomprensione : la svolta del 1982 nel discorso pubblico su ebrei e Israele
Razzismo e spinta totalitaria : aspetti del dibattito fascista sull'antisemitismo
Come continuare a vivere nella bufera : gli ebrei italiani di fronte alla persecuzione
L'esilio ebraico tra antisemitismo e antifascismo
Le discriminazioni e il problema dei "misti"
L'occupazione tedesca in Italia e lo sterminio degli ebrei
La percezione della Shoah in Italia nell'immediato dopoguerra : 1945-1947
Una vicenda (quasi) infinita : la reintegrazione nei diritti e le riparazioni economiche
Memorie di terza generazione
Gli ebrei nell'Italia repubblicana
L'antisemitismo cattolico tra Otto e Novecento
Le frontiere della cittadinanza liberale : diritto, esclusione e razzismo
L'antisemitismo totalitario del fascismo
Ebrei e antifascismo
Collaborazione e delazione
Il Vaticano, la Chiesa e il salvataggio degli ebrei in Italia
I luoghi e i giorni della deportazione e della prigionia
La Shoah nella televisione italiana
La banalizzazione della Shoah : prime riflessioni sul caso italiano
Ebrei e nazione dall'emancipazione alla crisi di fine secolo
Rigenerare la razza : la via italiana all'eugenica
I critici e i nemici dell'emancipazione degli ebrei
1: Le premesse, le persecuzioni, lo sterminio
2: Memorie, rappresentazioni, eredità

Codice record: URB0880613