Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Visser, I.
Monografia moderna
Descrizione: Aertnys, Joseph. Theologia moralis secundum doctrinam s. Alfonsi de Ligorio doctoris Ecclesiae / I. Aertnys, C. Damen, I. Visser. - Augustae Taurinorum : Marietti, 1965-1969. - Editio 18. / quam paravit I. Visser. 4 v. ; 25 cm. ( Urbaniana ; 12 )
Codice record: E300500066190
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
COLL.IST.III.6 0004 002.1
23647
Non ammesso al prestito
COLL.IST.III.6 0004 002.2
64774
COLL.IST.III.6 0004 002.3
64775
COLL.IST.III.6 0004 002.4
64776
Descrizione: I musei civici del Veneto dalla tradizione verso una nuova identità : giornata di studio, 26 maggio 2008 / a cura di Anna Maria Visser Travagli. - Bologna : CLUEB, 2010. XI, 163 p. : ill. ; 22 cm. ( Progetto Museo civico, tradizione e innovazione ; 1 )
Comprende: Dalla formazione dei Musei civici di Vicenza al secondo dopoguerra
Codice record: UFE0956568
Biblioteca della Provincia di Rovigo
069.09 MUS
15373
Ammesso al prestito
Descrizione: Aertnys, Joseph. Theologia moralis secundum doctrinam S. Alphonsi de Ligorio doctoris ecclesiae / I. Aertnys, C. Damen. - Torino : Marietti, 1956-1958. - Editio 17. / quam paravit J. Visser. 2 v. ; 25 cm. ( Urbaniana ; 12 )
Codice record: E300500066181
COLL.IST.III.6 0004 001.1
64773
COLL.IST.III.6 0004 001.2
23651
Descrizione: Il parco del delta del Po : studi ed immagini / a cura di Carlo Bassi. - Ferrara : Spazio Libri, c1990. 5 v. : ill. ; 27 cm.
Comprende: 1: L' ambiente come risorsa : il territorio e i suoi sistemi naturali 2: L' ambiente come storia : il popolamento e il governo delle acque nei secoli 3: L' ambiente come laboratorio : la peculiarita degli aspetti insediativi 4: L' ambiente come soggetto : il paesaggio quotidiano 5: L' ambiente come progetto : un parco europeo per gli anni 2000
Codice record: AC0004882
Descrizione: Il Parco del delta del Po : studi ed immagini / a cura di Carlo Bassi. - Ferrara : Spazio libri, 1990. 5 v. : ill. ; 29 cm.
Comprende: 1: L'ambiente come risorsa : il territorio e i suoi sistemi naturali 2: L'ambiente come storia : il popolamento e il governo delle acque nei secoli 3: L'ambiente come laboratorio : la peculiarita degli aspetti insediativi 4: L'ambiente come soggetto : il paesaggio quotidiano 5: L'ambiente come progetto : un parco europeo per gli anni 2000
Codice record: RAV0154789
Descrizione: Vol. 2: Cammini di comunione. - Bologna : Il mulino, ©2025. 1214 p. ; 25 cm.
Fa parte di: L'unità dei cristiani : storia di un desiderio : 19.-21. secolo
Comprende: La ricerca dell'unità cristiana nella Gran Bretagna della prima metà del 20. secolo Il dibattito intraortodosso sull'ecumenismo (1917-1948) L'abbé Paul Couturier e l'ecumenismo spirituale Movimenti transnazionali e problemi pastorali (1930-1950) Nel vortice degli eventi : il WCC da Uppsala a Nairobi (1968-1975) Tomos Agapis : origini e conseguenze Lukas Vischer e la commissione Faith and Order negli anni sessanta Teologia kerigmatica : Karl Barth e Rudolf Bultmann La World Missionary Conference di Tambaram del 1938 e le aspirazioni ecumeniche in Africa e Asia L'ecumenismo tra comunismo e nazismo (1929-1948) Il movimento Una Sancta e il circolo Jaeger-Stählin in Germania I riluttanti progressi ecumenici romani : da Mystici corporis Christi (1943) alla recezione di De motione oecumenica (1949) La Conferenza cattolica per le questioni ecumeniche La crescita controllata dell'ecumenismo cattolico sotto la Santa Sede di Pio 12. : da Amsterdam 1948 all'istruzione Ecclesia catholica Le comunioni cristiane mondiali Il partenariato cristiano in Africa alla fine della colonizzazione Emulazione fraterna e convergenze : il "balzo innanzi" del concilio Vaticano 2. Cristiani ed ebrei : un dialogo sui generis L'intercomunione inaccaduta Il dialogo luterano-anglicano e le dichiarazioni di comunione Il ressourcement e la riscoperta dei Padri L'ecumenismo in America Latina dopo il concilio Vaticano 2. : esigenza evangelica e impegno istituzionale L'ecumenismo nel Terzo Reich : Dietrich Bonhoeffer e Max Josef Metzger, due pionieri dell'ecumenismo Le giornate ecumeniche di Chevetogne Visser't Hooft e i primi anni del Consiglio ecumenico delle chiese : da Amsterdam 1948 a New Delhi 1961 Il Gruppo di Dombes (1954-2011) L'azione della Commission of the Churches on International Affairs nell'equilibrio dei blocchi L'accelerazione dell'impossibile Le Saulchoir e Chrétiens désunis Fondamenti teologici e interpretazioni del movimento ecumenico nella prima metà del 20. secolo : posizioni ortodosse Aarhus 1964 e il dialogo tra le chiese ortodosse e ortodosse orientali L'America protestante e l'ecumenismo negli anni Sessanta e Settanta La Concordia di Leuenberg (1973) : un modello pionieristico di comunione ecclesiale tra chiese nate dalla Riforma in Europa Un evento ecumenico fondativo : gli osservatori non cattolici al Vaticano 2. Portare l'ecumenismo nel postconcilio : il Segretariato per la promozione dell'unità dei cristiani e il Direttorio ecumenico (1965-1970) Fondamenti teologici e interpretazioni del movimento ecumenico nella prima metà del 20. secolo : posizioni protestanti e anglicane America ed ecumenismo ai tempi della Guerra fredda La rinascita di comunità religiose nelle chiese segnate dalla Riforma Fondamenti teologici e interpretazioni del movimento ecumenico nella prima metà del 20. secolo : posizioni romano-cattoliche Istina: dalla missione all'ecumenismo Storici di fronte all'ecumenismo : la cristianità occidentale tra revisioni cattoliche e sforzi interconfessionali
Codice record: UBO4864647
Biblioteca comunale di Adria
262.0011 UNC 002
42826