Ordina per:
Risultati: 1-24 su 24

Musica a stampa

Descrizione:  Vitali, Tomaso Antonio. 3: Ciaccona : in sol minore / T. Vitali ; revisione di Mario Corti. - Milano : Edizioni Curci ; © 1956. 1 partitura (14 p.) ; 31 cm + 1 parte staccata (7 p.).

Fa parte di:  Sonate per violino con accompagnamento di pianoforte da Corelli a Viotti

Codice record: CUB0670829

Musica a stampa

Descrizione:  Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti / da Mario Vitali. - Milano : G. Ricordi & c. volumi ; 32 cm..

Comprende:  V. 1. - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti / da Mario Vitali
1 - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti / da Mario Vitali
1 - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti / da Mario Vitali
2 - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti / da Mario Vitali
V. 2. - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti / da Mario Vitali
Composizioni : Volume 1
Volume secondo
1: Composizioni
2: Composizioni

Codice record: CFI0559796


Monografia moderna

Descrizione:  Euripides. Alcesti ; Medea ; Baccanti / Euripide ; a cura di Mario Vitali ; presentazione di Francesco Maspero. - Milano : Bompiani, 1991. XCVI, 380 p. ; 19 cm. ( Tascabili Bompiani. C ; 27 )

Codice record: RAV0208749

Monografia moderna

Descrizione:  Plato. Il sofista / Platone ; a cura di Marco [i.e. Mario] Vitali ; presentazione di Francesco Maspero. - Milano : Fabbri, c1992. LXXXIII, 114 p. ; 19 cm. ( I classici del pensiero )

Codice record: EC00137816

Monografia moderna

Descrizione:  Plato. Simposio : dialoghi erotici di Socrate / Platone, Senofonte ; a cura di Mario Vitali ; presentazione di Francesco Maspero. - Milano : Bompiani, 1993. LXVII, 248 p. ; 19 cm. ( Tascabili Bompiani. C ; 19 )

Codice record: E300500022175

Monografia moderna

Descrizione:  Plato. Repubblica, o Sulla giustizia / Platone ; introduzione di Helmut Kohlenberger ; traduzione e commento di Mario Vitali. - Milano : Feltrinelli, 2008. 2 v. (1085 p. compless.) ; 20 cm. ( Universale economica ; 2124 )

Codice record: EC00171646

Monografia moderna

Descrizione:  Plato. Cratilo / Platone ; introduzione, traduzione e note a cura di Mario Vitali ; presentazione di Francesco Maspero. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri-Bompiani-Sonzogno-ETAS, 1989. LXIX, 211 p. ; 19 cm. ( Tascabili Bompiani ; 20 )

Codice record: EC00012500

Musica a stampa

Descrizione:  Mozart, Wolfgang Amadeus. Sonate per violino e pianoforte 1.: [Sonate] n. 1 a 9 / W. A. Mozart ; [revisione di] Remy Principe - Mario Vitali. - Milano : Ricordi, ripristino 1948. 1 partitura (96 p.) ; 32 cm + 1 parte (38 p.).

Fa parte di:  Sonate per violino e pianoforte

Codice record: CAG1397196

Monografia moderna

Descrizione:  Plato. Repubblica, o Sulla giustizia / Platone ; introduzione di Helmut Kohlenberger ; traduzione e commento di Mario Vitali. - Milano : Feltrinelli, 1995. 2 v. ; 20 cm. ( Universale economica ; 2124 )

Comprende:  1 - Repubblica, o Sulla giustizia / Platone ; introduzione di Helmut Kohlenberger ; traduzione e commento di Mario Vitali
2 - Repubblica, o Sulla giustizia / Platone ; introduzione di Helmut Kohlenberger ; traduzione e commento di Mario Vitali

Codice record: PAL0103905

Musica a stampa

Descrizione:  Beethoven, Ludwig : van. Sonate per violino e pianoforte / Ludwig van Beethoven ; revisione di Remy Principe e Mario Vitali. - Milano : Ricordi G. & C. ; © 1921. 2 v. ; 32 cm..

Comprende:  1 - Sonate per violino e pianoforte / Ludwig van Beethoven ; revisione di Remy Principe e Mario Vitali
Vol. 2: sonate n. 6 a 10
Sonate 1-10
Sonata 3 in Mi bemolle maggiore : Op. 12, n. 3
Vol. 1: Sonate n. 1 a 5
Sonata 9 in La : Op. 47 (a Kreutzer)

Codice record: CFI0569078


Musica a stampa

Descrizione:  Mozart, Wolfgang Amadeus. Sonate per violino e pianoforte / W. A. Mozart ; edizione riveduta dai professori Remy Principe e Mario Vitali. - Milano : G. Ricordi e C., c1920. - [Partitura e parte]. volumi ; 32 cm.

Comprende:  2. Sonate n. 10-18
1.: [Sonate] n. 1 a 9
1. [Sonate! n. 1 a 9
Volume 1. (Sonate 1-9)
2 - Sonate per violino e pianoforte / W. A. Mozart ; edizione riveduta dai professori Remy Principe e Mario Vitali
Sonate per violino e pianoforte : vol. 2
Volume 1. - Sonate per violino e pianoforte / W. A. Mozart ; edizione riveduta dai professori Remy Principe e Mario Vitali
Volume 2. (Sonate 10-18)

Codice record: TO01232019


Musica a stampa

Descrizione:  Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti V. 1. / revisione di Mario Vitali. - Milano : G. Ricordi & C., [19..?]. 33 p. ; 32 cm.

Fa parte di:  Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti

Codice record: LO10999543

Musica a stampa

Descrizione:  Agostini, Mezio. Scherzo / Mezio Agostini. - Milano : Carisch & Jänichen, c1912. 9 p. ; 35 cm.

Fa parte di:  Composizioni per pianoforte

Codice record: LO11334749

Musica a stampa

Descrizione:  Beethoven, Ludwig : van. Vol. 1: Sonate n. 1 a 5 / Ludwig van Beethoven ; (Principe-Vitali). - Milano : G. Ricordi & C., ©1921. 1 partitura (89 p.) ; 32 cm + 1 parte staccata (32 p.).

Fa parte di:  Sonate per violino e pianoforte

Codice record: CFI0569084

Musica a stampa

Descrizione:  Beethoven, Ludwig : van. Sonate per violino e pianoforte Vol. 2: sonate n. 6 a 10 / Ludwig van Beethoven ; (Principe-Vitali). - Milano : Ricordi G. & C. ; © 1921. 1 partitura (115 p.) ; 32 cm + 1 parte staccata (39 p.).

Fa parte di:  Sonate per violino e pianoforte

Codice record: CFI0580033

Monografia moderna

Descrizione:  Plato. Repubblica, o Sulla giustizia 1 / Platone. - Milano : Feltrinelli, 1995. 514 p. ; 20 cm.. ( Universale economica ; 2124 )

Fa parte di:  Repubblica, o Sulla giustizia

Codice record: PAL0104646

Monografia moderna

Descrizione:  Plato. Repubblica, o Sulla giustizia 2 / Platone. - Milano : Feltrinelli, 1995. P. 518-1085 ; 20 cm.. ( Universale economica ; 2124 )

Fa parte di:  Repubblica, o Sulla giustizia

Codice record: PAL0104648

Musica a stampa

Descrizione:  Schubert, Franz [1797-1828]. Composizioni scelte per pianoforte / F. Schubert. - Milano [etc.] : G. Ricordi e C., [19..]. - Edizione riveduta e diteggiata / da Mario Vitali. 59 p. ; 31 cm.

Comprende:  Due improvvisi dall'Op.142
Tre improvvisi dall'Op.90
Tre momenti musicali dall'Op.94
Minuetto Op.78

Codice record: MUS0074101

Musica a stampa

Descrizione:  Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti 1 / Mario Vitali. - Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1922?]. 33 p. ; 32 cm.

Fa parte di:  Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti

Comprende:  Aria detta "La Frascobalda" ; Corrente ; Canzona
Andante ; Minuetto ; Giga
Capriccio - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti 1 / Mario Vitali
Aria di ballo
Adagio - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti 1 / Mario Vitali
Sonata - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti 1 / Mario Vitali
Canzone francese
Vivace ; Andantino ; Giga
Il cuculo ; Sonata
Allegro - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti 1 / Mario Vitali
Fuga - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti 1 / Mario Vitali
Largo ; Gavotta
Sarabanda ; Allemanda
Assai allegro
Allegretto ; Presto
Aria ; Toccata ; Capriccio
Andante ; Vivace

Codice record: REA0275634

Musica a stampa

Descrizione:  Sonate per violino con accompagnamento di pianoforte da Corelli a Viotti / Edizione riveduta da Mario Corti. - Milano : EdizioniCurci, [19..!. 10 v. ; 31 cm.. ( La classica scuola italiana del violino )

Comprende:  1: La follia
3: Ciaccona : in sol minore
4: Sonata in do minore
5: Sonata in mi minore
7: Sonata in sol maggiore
7: Sonata in re maggiore
8: Sonata in sol minore
Sonata in re maggiore
Sonata in la maggiore

Codice record: LO10420771


Musica a stampa

Descrizione:  Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti 2. - Milano : G. Ricordi & C., [1922 circa]. 45 p. ; 32 cm.

Fa parte di:  Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti

Comprende:  Andante ; Minuetto ; Giga
Capriccio - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti 2
Adagio - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti 2
Vivace ; Andantino ; Giga
Allegro - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti 2
Fuga - Clavicembalisti italiani : composizioni scelte, rivedute, diteggiate con segni dinamici per l'accentuazione e la maniera d'esecuzione degli abbellimenti 2
Sarabanda ; Allemanda
Aria ; Toccata ; Capriccio

Codice record: E300500110745


Monografia moderna

Descrizione:  Corso di teologia sistematica / diretto da Carlo Rocchetta. - Bologna : EDB. v. ; 24 cm..

Comprende:  2: La rivelazione: evento e credibilità : Saggio di teologia fondamentale
1: La teologia tra rivelazione e storia : introduzione alla teologia sistematica
1 : La teologia tra rivelazione e storia : introduzione alla teologia sistematica
1 : La teologia tra rivelazione e storia : introduzione alla teologia sistematica
1: La teologia tra rivelazione e storia : introduzione alla teologia sistematica
La teologia tra rivelazione e storia : introduzione alla teologia sistematica
2 : La rivelazione : evento e credibilità : saggio di teologia fondamentale
2 : La rivelazione : evento e credibilità : saggio di teologia fondamentale
2: La rivelazione: evento e credibilita' : saggio di teologia fondamentale
La rivelazione: evento e credibilita : saggio di teologia fondamentale
2: La rivelazione: evento e credibilità : saggio di teologia fondamentale
La revelacion : evento y credibilidad : Ensayo de teologia fundamental
2: La rivelazione tra evento e credibilita' : saggio di teologia fondamentale
2: La rivelazione : evento e credibilità
3: Il mistero del Dio vivente : per una teologia dell'Assoluto trinitario
4: Gesù il Signore : saggio di cristologia
4 : Gesù il Signore : saggio di cristologia
4: Gesù il Signore : saggio di cristologia
4: Gesù il Signore : saggio di cristologia
5: Lo Spirito Santo: mistero e presenza : per una sintesi di pneumatologia
5 : Lo Spirito Santo: mistero e presenza : per una sintesi di pneumatologia
6: Maria madre di Gesù : sintesi storico salvifica
6: Maria madre di Gesù : sintesi storico salvifica
7 : La Chiesa primizia del Regno : trattato di ecclesiologia
7: La chiesa primizia del regno : trattato di ecclesiologia
La Chiesa il corpo crismato
8: Sacramentaria fondamentale : dal mysterion al sacramentum
9: Antropologia teologica : l'uomo: paradosso e mistero
9 : Antropologia teologica : l'uomo: paradosso e mistero
10: Gesù nostra speranza : saggio di escatologia
10 : Gesù nostra speranza : saggio di escatologia
11: Angeli e demoni : il dramma della storia tra il bene e il male
12: Teologia missionaria
8a: Sacramentaria speciale. 1., Battesimo, confermazione, eucaristia
8b: Sacramentaria speciale. 2, Penitenza, unzione degli infermi, ordine, matrimonio
9: Antropologia teologica : l'uomo: paradosso e mistero
4: Gesù il Signore : saggio di cristologia
8a: Sacramentaria speciale. 1., Battesimo, confermazione, eucaristia
2: La rivelazione : evento e credibilità
8: Sacramentaria fondamentale : dal mysterion al sacramentum
4: Gesù il Signore : saggio di cristologia

Codice record: CFI0043452

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione musicale 1944-1945. - [S.l. : s.n.], 1944-1945 (Roma : Bracony [poi] Quintily). [47] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Concerto orchestrale diretto da Igor Markevitch, con la partecipazione del violoncellista Gaspar Cassadò : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 18 febbraio 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : quinto concerto orchestrale direttore Igor Markevitch, pianista Tito Aprea : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 21 febbraio 1945
Concerto orchestrale fuori abbonamento diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 20 dicembre 1944
La dannazione di Faust di Berlioz : leggenda drammatica per soli, coro e orchestra (edizione originale) diretta da Vittorio Gui, solisti di canto Giuseppe De Luca baritono ... : Orchestra e coro della R.A.I. (Radio Audizioni Italia) : Teatro Adriano, lunedì 2 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : quarto concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del pianista Armando Renzi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 7 febbraio 1945
Concerto orchestrale della serie dedicata a Beethoven diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della pianista Tina De Maria : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 21 marzo 1945
Prima esecuzione integrale nei concerti dell'Istituzione della Petite messe solennelle secondo la redazione originale per soli, coro, due pianoforti e organo di Rossini : direttore Vittorio Gui; solisti di canto Gabriella Gatti, Susanna Danco ... : Coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 21 gennaio 1945
Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione del violinista Danilo Belardinelli : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 25 marzo 1945
Terzo concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione dei pianisti Tito Aprea, Ornella Puliti Santoliquido, Arnaldo Graziosi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 gennaio 1945
Sesto concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del violinista Danilo Belardinelli e del violista Renzo Sabatini : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 11 febbraio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) : settimo concerto orchestrale, direttore Vittorio Gui, pianista Rodolfo Caporali : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 7 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Igor Markevitch con la partecipazione del violoncellista Enrico Mainardi : Teatro Adriano, domenica 30 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Robert Lawrence, con la partecipazione del pianista Dario Raucea : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 2 maggio 1945
Concerto commemorativo di Riccardo Zandonai diretto da Franco Capuana, con la partecipazione del violinista Remy Principe : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 10 dicembre 1944
Concerto orchestrale fuori abbonamento diretto da Franco Capuana : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 13 dicembre 1944
Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione del pianista Franco Mannino : Orchestra della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 11 marzo 1945
Concerto palestriniano diretto da Bonaventura Somma : Coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 18 marzo 1945
Concerto di musiche di Mendelssohn ... diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione del violinista Antonio Abussi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 14 gennaio 1945
Concerto orchestrale dedicato a musiche di Strawinski diretto da Fernando Molinari : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 1 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari : Francesco Mander, con la partecipazione del pianista Franco Mannino : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 3 gennaio 1945
Concerto orchestrale diretto da Frenando Previtali : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 8 aprile 1945
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 17 dicembre 1944
Concerti del mercoledì popolari : concerto dedicato a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del pianista Tito Aprea : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 14 febbraio 1945
Concerto popolare Musiche di Brahms : direttore Fernando Previtali, violinista Gioconda De Vito : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 20 maggio 1945
Esecuzione dell'oratorio Il Natale del Redentore per soli, coro e orchestra di Lorenzo Perosi diretto dall'autore : solisti di canto Alba Anzellotti soprano, Palmira Vitali Marini mezzzosoprano ... : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 24 e mercoledì 27 dicembre 1944
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, con la partecipazione dei solisti Guido Agosti pianoforte, Gioconda De Vito violino, Enrico Mainardi violoncello : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 17 gennaio 1945
Quinto concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione di Tito Aprea pianoforte, Danilo Belardinelli violino, Renzo Sabatini viola : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 febbraio 1945
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, lunedì 19 marzo 1945
Concerto orchestrale e vocale diretto da Fernando Previtali : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 6 maggio 1945
Concerti del mercoledì popolari : direttore Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 10 gennaio 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : terzo concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 31 gennaio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo beethoveniano : concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, con la partecipazione della violinista Gioconda De Vito : Teatro Adriano, mercoledì 14 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Alberto Lupi, con la partecipazione del pianista Mario Ceccarelli : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 22 aprile 1945
Concerto orchestrale diretto da Tullio Serafin, con la partecipazione del violoncellista Nerio Brunelli : Teatro Adriano, mercoledì 10 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Ottavio Ziino, con la partecipazione della pianista Maria Luisa Faini : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 18 aprile 1945
Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Franco Ferrara : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, martedì 5 dicembre 1944
Concerto beethoveniano diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione della pianista Pina Pitini : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 31 dicembre 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione di Enrico Mainardi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 7 gennaio 1945
Concerto fuori abbonamento (popolare) diretto da Vittorio Gui : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 25 febbraio 1945
Concerto orchestrale e vocale diretto da Vittorio Gui : Orchestra e coro della R. accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione del violoncellista MAssimo Amfitheatrtof : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 15 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione della violinista Lilia D'Albore : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 9 maggio 1945
Concerto orchestrale diretto da Roberto Lupi, con la partecipazione della pianista Ornella Puliti Santoliquido : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 13 maggio 1945
Concerti del mercoledì (popolari ) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Roberto Caggiano, con la partecipazione del violinista Teddy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 25 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : secondo concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della pianista Lya De Barberiis : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 24 gennaio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo beethoveniano : ultimo concerto del ciclo direttore Vittorio Gui : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 4 aprile 1945

Codice record: RMR0056481

Monografia moderna

Descrizione:  Festival internazionale di musica [1. ; Roma ; 1945]. Primo festival internazionale di musica : autunno 1945 / enti organizzatori R. Accademia di Santa Cecilia, Radio Audizioni Italia. - [S.l. : s.n.], 1945 (Roma : Mezzetti). [18] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Don Giovanni, dramma giocoso in 2 atti di Mozart diretto da Fernando Previtali : [Orchestra e coro delle R.A.I.] : seconda manifestazione, Teatro Quirino, [mercoledì 14 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e Cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [domenica 2 dicembre 1945]
La Cenerentola, melodramma giocoso in 2 atti di Rossini : direttore Mario Rossi : [Orchestra e coro delle R.A.I. ] : quinta manifestazione, Teatro Quirino, [mercoledì 21 novembre 1945]
Missa solemnis op. 123 per soli, coro e orchestra di Beethoven diretta da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : prima manifestazione, Teatro Adriano, [giovedì 8 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della R. Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [giovedì 29 novembre 1945]
Don Giovanni, dramma giocoso in 2 atti di Mozart diretto da Jonel Perlea : [Orchestra e coro delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [venerdì 30 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : terza manifestazione, Teatro Adriano, [giovedì 15 novembre 1945]
Didone ed Enea, opera in 2 atti e 4 quadri di Henry Purcell : direttore Alberto Erede. Les petits riens, balletto su musiche di Mozart, coreografia di Aurel M. Milloss : direttore Antonio Pedrotti : [Orchestra e coro delle R.A.I. ] : sesta manifestazione, Teatro Quirino, sabato 24 novembre 1945
Maria Egiziaca, trittico per concerto, per soli, coro e orchestra, poesia di Claudio Guastalla, musica di Ottorino Respighi : direttore Gianandrea Gavazzeni. Le pauvre Matelot, complainte en trois actes di J. Cocteau, musica di Darius Milhaud : direttore Alberto Erede. Livietta e Tracollo, intermezzi comici di T. Mariani, musica di G.B. Pergolesi : direttore Gianandrea Gavazzeni : [Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia] : Teatro Quirino, mercoledì 28 novembre 1945, settima manifestazione
Balletti Milloss : direttori d'orchestra Antonio Pedrotti, Franco Caracciolo : Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 dicembre 1945
Concerto sinfonico di musica contemporanea : direttori Ildebrando Pizzetti, Jonel Perlea, violinista Gioconda De Vito : [Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia] : decima manifestazione, Teatro Adriano, domenica 9 dicembre 1945]
Concerto sinfonico di musica contemporanea diretto da Carlo Maria Giulini : undecima manifestazione, Teatro Adriano, martedì 11 dicembre 1945
Missa pro pace di Alfredo Casella : direttore Fernando Previtali : [Orchestra delle R.A.I., Coro delle R.AI. e della Regia Accademia di S. Cecilia] : Teatro Adriano, [giovedì 6 dicembre 1945]
Concerto di musica contemporanea da camera : [violino Danilo Berardinelli; pianoforte Ornella Puliti Santoliquido, Vincenzo Marini; canto Palmira Vitali Marini; Quartetto di Roma della R. Accademia filarmonica romana] : ultima manifestazione, Sala della R. accademia di S. Cecilia, [sabato 15 dicembre 1945]
Balletti romani di Milloss : direttori d'orchestra Antonio Pedrotti, Franco Caracciolo : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : quarta manifestazione, Teatro Quirino, [martedì 20 novembre 1945]

Codice record: RMR0056742