Ordina per:
Risultati: 1-24 su 25

Musica a stampa

Descrizione:  Zanettovich, Renato. 2: Scale e arpeggi a due ottave in posizioni fisse / Renato Zanettovich. - Milano : Suvini Zerboni, ©1973. 31 p. ; 31 cm.

Fa parte di:  Esercizi sulle scale e arpeggi : per gli allievi di violino dei corsi inferiori

Codice record: SBL0569746

Musica a stampa

Descrizione:  Zanettovich, Renato. 3: Scale e arpeggi a tre ottave ; progressioni di intervalli di terza ; scale cromatiche a tre ottave / Renato Zanettovich. - Milano : Suvini Zerboni, ©1974. 69 p. ; 31 cm..

Fa parte di:  Esercizi sulle scale e arpeggi : per gli allievi di violino dei corsi inferiori

Codice record: SBL0569747

Musica a stampa

Descrizione:  Zanettovich, Renato. 4: Scale e arpeggi, progressioni di intervalli di terza e scale cromatiche a un'ottava su una corda / Renato Zanettovich. - Milano : Suvini Zerboni, [1974]. 62 p. ; 31 cm..

Fa parte di:  Esercizi sulle scale e arpeggi : per gli allievi di violino dei corsi inferiori

Codice record: SBL0569748

Musica a stampa

Descrizione:  Viozzi, Giulio. Dodici duetti : per due violini (1984) / Giulio Viozzi. - Udine : Pizzicato, 1989. 1 partitura (27 p.) ; 32 cm.

Codice record: LO10483487

Musica a stampa

Descrizione:  Zanettovich, Renato. Esercizi sulle scale e arpeggi : per gli allievi di violino dei corsi inferiori / Renato Zanettovich. - Milano : Suvini Zerboni. v. ; 31 c.

Comprende:  1: Scale e arpeggi a un'ottava in prima posizione ; progressioni di intervalli di terza in prima posizione ; scale cromatiche a un'ottava in prima posizione
1.: Scale e arpeggi a un'ottava in prima posizione ; progressioni di intervalli di terza in prima posizione ; scale cromatiche a un'ottava in prima posizione
2: Scale e arpeggi a due ottave in posizioni fisse
3: Scale e arpeggi a tre ottave ; progressioni di intervalli di terza ; scale cromatiche a tre ottave
4: Scale e arpeggi, progressioni di intervalli di terza e scale cromatiche a un'ottava su una corda

Codice record: SBL0569744


Musica a stampa

Descrizione:  Mazas, Jacques Féréol [1782-1849]. 1: Volume primo : Studi speciali / Jacques F. Mazas ; (Zanettovich). - Milano : Ricordi G & C. ; ristampa 1984. - Ristampa. 40 p. ; 31 cm.

Fa parte di:  Studi melodici e progressivi op. 36 : per violino

Codice record: TO01229766

Monografia moderna

Descrizione:  Galamian, Ivan. Princìpi di tecnica e d'insegnamento del violino / Ivan Galamian ; traduzione di Renato Zanettovich. - Milano : Ricordi, 1991. 159 p. : ill., 1 ritr., es. mus. ; 27 cm.

Codice record: CFI0262289

Monografia moderna

Descrizione:  Zanettovich, Renato. 1: Scale e arpeggi a un'ottava in prima posizione ; progressioni di intervalli di terza in prima posizione ; scale cromatiche a un'ottava in prima posizione. - 1974. 36 p. ; 31 c.

Fa parte di:  Esercizi sulle scale e arpeggi : per gli allievi di violino dei corsi inferiori

Codice record: SBL0569745

Musica a stampa

Descrizione:  Dont, Jacob. 24 Esercizi : Op.37 per violino (Preliminari agli studi di Kreutzer) / Jacob Dont ; Revisore Renato Zanettovich. - Milano : Ricordi, 1993. 1 spartito (33 p.) ; 30 cm..

Codice record: MUS0305681

Musica a stampa

Descrizione:  Dont, Jacob. 24 esercizi op. 37 per violino : (preliminari agli studi di Kreutzer) / Dont ; (Zanettovich). - Milano : Ricordi, [1967?]. 33 p. ; 31 cm.

Codice record: LO10391269

Musica a stampa

Descrizione:  Kayser, Heinrich Ernst. 36 Studi elementari e progressivi : op. 20 : per violino / Kayser ; (Zanettovich). - Milano : Ricordi. v. ; 31 cm..

Comprende:  Fasc. I: 12 studi : preparazione agli studi di Kreutzer
1: 12 studi : preparazione agli studi di Kreutzer
2: 12 studi
Fasc. II:12 studi
3: 12 Studi
Fasc. III: 12 Studi

Codice record: LO10313801


Musica a stampa

Descrizione:  Kayser, Heinrich Ernst. 36 studi elementari e progressivi op.20 per violino / Kayser ; (Zanettovich). - Milano : Ricordi, [19..!. 3 v. ; 31 cm..

Comprende:  1: Fasc. 1.: 12 studi
3: Fasc. 3. : 12 studi
2: Fasc. 2.: 12 studi

Codice record: TO01234475


Musica a stampa

Descrizione:  Mazas, Jacques Féréol [1782-1849]. Studi melodici e progressivi op. 36 : per violino / Jacques F. Mazas ; (Zanettovich). - Milano : Ricordi G. & C. ; ristampa 1984. - Ristampa. 3 v. ; 31 cm.

Comprende:  Vol. 2: Studi brillanti
1: Volume primo : Studi speciali

Codice record: TO01229734


Musica a stampa

Descrizione:  Dont, Jacob. 24 esercizi Op. 37 : (Preliminari agli studi di Kreutzer) : per violino / Jakob Dont ; (Zanettovich). - Milano : Ricordi G. & C., ristampa 1986. 33 p. ; 31 cm.

Codice record: CSA0066138

Musica a stampa

Descrizione:  Sitt, Hans. 100 studi : op. 32 : per violino / Sitt ; (R. Zanettovich). - Milano : Ricordi. v. ; 31 cm..

Comprende:  1: 20 studi sulle trasposizioni
2: 20 studi in seconda, terza, quarta, quinta posizione
3: 20 studi sulle trasposizioni

Codice record: CFI0317645


Musica a stampa

Descrizione:  Zambon, Carlo. Violiniamo? : 32 corali trascritti per 4 violini (3 violini e violoncello) : per il primo livello di studio / Carlo Zambon ; presentazione di Renato Zanettovich. - Padova : Armelin musica, [2007]. 1 partitura (50 p.) ; 31 cm + 1 compact disc, 1 parte (9 p.). ( Passatempo dilettevole dei musicisti ; 128 )

Codice record: CFI0713875

Musica a stampa

Descrizione:  SevCík, Otakar. Metodo di violino per principianti : op. 6 / SevCík. - Milano : Ricordi. v. ; 31 cm..

Comprende:  1 - Metodo di violino per principianti : op. 6 / SevCík
2 - Metodo di violino per principianti : op. 6 / SevCík
3 - Metodo di violino per principianti : op. 6 / SevCík
5 - Metodo di violino per principianti : op. 6 / SevCík
6 - Metodo di violino per principianti : op. 6 / SevCík
4 - Metodo di violino per principianti : op. 6 / SevCík

Codice record: CFI0299008


Monografia moderna

Descrizione:  Trio di Trieste, Renato Zanettovich violino, Amedeo Baldovino violoncello, Dario De Rosa pianoforte : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 20 gennaio 1967. - [S.l. : s.n.], 1967 (Roma : Eurosia). [20] p. ; 23 cm.

Fa parte di:  Stagione di musica da camera 1966-67

Codice record: RMR0070329

Monografia moderna

Descrizione:  Fernando Previtali direttore, Trio di Trieste: Renato Zanettovich violino, Amedeo Baldovino violoncello, Dario De Rosa pianoforte : Concerto dedicato a Giorgio Federico Ghedini : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 9 gennaio 1966. - [S.l. : s.n.], 1966 (Roma : Eurosia). [36] p. ; 23 cm.

Fa parte di:  Stagione sinfonica 1965-66

Codice record: RMR0069176

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione di musica da camera 1966-67. - [S.l. : s.n.], 1966-1967 (Roma : Eurosia). [9] fasc. in 1 v. : ill. ; 23 cm.

Comprende:  Karl Richeter organista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 3 marzo 1967
Ciclo dedicato alle composizioni per violoncello e pianoforte di Beethoven : [duo Mainardi-Zecchi, violoncello-pianoforte] : Sala dei concerti di via dei Greci, venerdì 9 dicembre 1966, martedì 13 dicembre
Gruppo Monteverde diretto da Herbert Handt : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 10 marzo 1967
Sestetto italiano Luca Marenzio : Sala dei Concerti di via dei Greci, mercoledì 8 marzo 1967
Trio di Trieste, Renato Zanettovich violino, Amedeo Baldovino violoncello, Dario De Rosa pianoforte : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 20 gennaio 1967
Michael Schneider organista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 24 febbraio 1967
Elizabeth Schwarzkopf sorpano, Giorgio Favaretto pianista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 10 febbraio 1967
Fernando Germani organista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 17 febbraio 1967
Joerg Demus pianista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 27 gennaio 1967

Codice record: RMR0070301

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione [di musica da camera] 1957-1958. - [S.l. : s.n.], 1957-1958 (Roma : Studio tipografico). [15] fasc. in 1 v. : ill. ; 21 cm.

Comprende:  Dietrich Fischer Dieskau baritono : concerto di musiche di Brahms in commemorazione del 125. anniversario della nascita : Sala dell'Accademia, venerdì 7 marzo 1958
Quintetto Boccherini : Pina Carmirelli violino, Arrigo Pelliccia violino, Luigi Sagrati viola, Arturo Bonucci violoncello, Nerio Brunelli violoncello : Sala dell'Accademia, venerdì 20 dicembre 1957
Esecuzione integrale dei concerti di Brandeburgo di Bach : seconda serie, Fernando Previtali direttore : Sala dell'Accademia, venerdì 21 febbraio 1958
Esecuzione integrale dei concerti di Brandeburgo di Bach : Fernando Previtali [direttore], prima serie : Sala dell'Accademia, venerdì 7 febbraio 1958
Daniel Wayenberg pianista : Sala dell'Accademia, venerdì 17 gennaio 1958
Conrad Klemm pianista, Ruggero Gerlin clavicembalista : Sala dell'Accademia, venerdì 28 febbraio 1958
Trio di Trieste : Dario De Rosa pianoforte, Renato Zanettovich violino, Libero Lana violoncello : Sala dell'Accademia, venerdì 28 marzo 1958
Quartetto di Roma con pianoforte : Ornella Puliti Santoliquido pianoforte, Arrigo Pelliccia violino, Bruno Giuranna viola, Massimo Amfiteatrof violoncello, con la partecipazione del pianista Dandolo Sentuti : Sala dell'Accademia, venerdì 14 marzo 1958
Elizabeth Schwarzkopf cantante, Giorgio Favaretto pianista : Sala dell'Accademia, venerdì 18 aprile 1958
Quartetto del Konzerthaus di Vienna : Anton Kemper primo violino, Karel Marie Titze secondo violino, Eric Weiss viola, Richard Krostschak violoncello ... : Sala dell'Accademia, venerdì 10 gennaio 1958
Rossini, Piccola Messa solenne per soli, coro due pianoforti e organo, Fernando Previtali direttore ... : Coro dell'Accademia : Sala dell'Accademia, venerdì 14 febbraio 1958
Complesso Pro musica antiqua diretto da Safford Cape ... : Sala dell'Accademia, venerdì 21 marzo 1958
Duo Bernac-Poulenc : Sala dell'Accademia, venerdì 24 gennaio 1958
Quartetto Borodin : Rotislav Dubinski 1. violino, Jaroslav Alexandrof 2. violino, Dimitri Scebalin viola, Valentin Berlinski violoncello : Sala dell'Accademia, venerdì 31 gennaio 1958
Nonetto boemo : Sala dell'Accademia, venerdì 13 dicembre 1957

Codice record: RMR0061466

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione di musica da camera 1963-1964. - [S.l. : s.n.], 1963-1964 (Roma : Eurosia). [17] fasc. in 1 v. : ill. ; 23 cm.

Comprende:  Coro della Cappella Sistina diretto da Domenico Bartolucci Concerto dedicato a Orlando di Lasso : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 21 febbraio 1964
Concerto d'inaugurazione : Trio Albeneri : Artur Balsam pianoforte, Giorgio Ciompi violino, Benar Heifetz violoncello : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 20 dicembre 1963
Trio di Trieste, Dario De Rosa pianoforte, Renato Zanettovich violino, Amedeo Baldovino violoncello : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 28 febbraio 1964
Fernando Previtali direttore : solisti di canto: Vera Schloezer soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 3 aprile 1964
Complesso Pro musica antiqua di Bruxelles diretto da Safford Cape : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 7 febbraio 1964
Salzburger Mozartspieler : Joseph Schrocksnadel primo violino ... : Auditorio di via della Conciliazione, venrdì 6 marzo 1964
Quintetto di Varsavia : Bronislaw Gimpel primo violino ... : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 13 marzo 1964
Duo Mainardi-Zecchi (violoncello, pianoforte) : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 27 marzo 1964
Irmgard Seefried soprano : concerto dedicato a lieder di Schubert : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 20 marzo 1964
Duo Lana-Lessona (violoncello e pianoforte) : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 3 gennaio 1964
Cappella Coloniensis, Orchestra barocca della radio di Colonia diretta da Ferdinand Leitner : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 17 gennaio 1964
Quartetto di Roma con pianoforte, Ornella Puliti Santoliquido pianoforte, Arrigo Pelliccia violino, Franco Antonioni viola, Massimo Amfiteatrof violoncello : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 14 febbraio 1964
Duo pianistico Gorini-Lorenzi : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 10 aprile 1964
Orchestra da camera slovacca : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 24 aprile 1964
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 27 dicembre 1963
Sestetto italiano Luca Marenzio, Liliana Rossi soprano ... : Auditorio di via della Conciliazione, martedì 28 aprile 1964
Quartetto Loewenguth : Alfred Loewenguth primo violino, Roger Roche viola, Jacques Gotkowski secondo violino, Roger Loewenguth violoncello : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 17 aprile 1964

Codice record: RMR0067674

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1955-56 - [S.l. : s.n.], 1955-1956 (Roma : Studio tipografico). [51] fasc. rilegati in 1 v. ; 22 cm.

Comprende:  Bruno Walter direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 30 ottobre 1955 (in abbonamento), lunedì 31 ottobre 1955 (fuori abbonamento)
Rudolf Moralt direttore, solisti di canto: Bruna Rizzoli soprano, Herbert Handt tenore, Antonio Cassinelli basso, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 marzo 1956
Orchestra del Teatro alla Scala diretta da Guido Cantelli : Teatro Argentina, giovedì 10 novembre 1955
Fernando Previtali direttore, Enrico Mainardi violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 13 novembre 1955
Carlo M. Giulini direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 21 dicembre 1955
Wilhelm Kempff pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 23 dicembre 1955
Fernando Previtali direttore, Nathan Milstein violinista : Teatro Argentina, domenica 23 ottobre 1955
Carlo Franci direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 30 novembre 1955
Francesco Molinari Pradelli direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 7 dicembre 1955
Frieder Weissmann direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, doemnica 20novembre 1955
Carlo M. Giulini direttore, Wilhelm Kempff pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 18 dicembre 1955
Fernando Previtali direttori, solisti Trio di Trieste, Dario De Rosa paianoforte, Renato Zanettovich violino, Libero Lana violoncello, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 6 novembre 1955
Jean Martinon direttore, Konrad Klemm flautista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 dicembre 1955
Concerto dedicato a musiche di Jean Sibelius : in occasione del novantesimo compleanno del maestro, Vittorio Gui direttore, Pina Carmirelli violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 14 dicembre 1955
Nathan Milstein violinista, collaboratore al pianoforte Eugenio Bagnoli : concerto fuori abbonamento : Teatro Argentina, mercoledì 26 ottobre 1955
Lorin Maazel direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 16 novembre 1955
Fernando Previtali direttore, Magda Tagliaferro pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 23 novembre 1955
Trio di Trieste, Dario De Rosa pianoforte, Renato Zanettovich violino, Libero Lana violoncello : Teatro Argentina, venerdì 4 novembre 1955
Alceo Galliera direttore, Erica Morini violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 novembre 1955
Fernando Previtali direttore, solisti Gioconda De Vito violinista, Amedeo Baldovino violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 29 gennaio 1956
La clemenza di Tito, opera in due atti per soli, coro e orchestra di Mozart, esecuzione in concerto, direttore Fernando Previtali, solisti di canto Lucilla Udovich soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 5 febbraio 1956
Eduard van Beinum ditrettore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 29 aprile 1956
Paul Klecki direttore, Carlo van Neste violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 11 gennaio 1956
Fernando Previtali direttore, Gennaro Rondino violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 12 febbraio 1956
Franco Caracciolo direttore, Tito Aprea pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 8 gennaio 1956
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 15 gennaio 1956
Otto Klemperer direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 14 marzo 1956
Fernando Previtali direttore, solisti di canto: Nicoletta Panni, Giovanna Fioroni, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 4 marzo 1956
Arturo Benedetti Michelangeli pianista : Teatro Argentina, mercoledì 25 aprile 1956
Pierre Dervaux direttore : Teatro Argentina, domenica 15 aprile 1956
Fernando Previtali dirtettore, Mirian Pirazzini mezzo soprano, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, martedì 27 dicembre 1955
Fernando Previtali direttore, Arturo Benedetti Michelangeli pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 30 dicembre 1955
Antonio Pedrotti direttore, Dietrich Fischer-Dieskau baritono, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 19 febbraio 1956
Fernando Previtali direttore, Arthur Grumiaux violinista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 25 marzo 1956
Robert Casadesus pianista : Argentina, mercoledì 11 aprile 1956
William Steinberg direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, martedì 18 gennaio 1956
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 22 aprile 1956
Clara Haskil pianista, Arthur Grumiaux violinista : Teatro Argentina, venerdì 23 marzo 1956
Giuseppe Morelli direttore, Janine Dacosta pianista, solisti di canto: Jolanda Mancini soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 7 marzo 1956
Ferruccio Scaglia direttore, Geza Anda pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 21 marzo 1956
Antonio Pedrotti direttore, Robert Casadesus pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 4 aprile 1956
Vittorio Gui direttore, solistio di canto: Oralia Dominguez mezzosoprano ... Orchestra stabile e Corodell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 8 aprile 1956
Concerto di musiche di Ottorino Respighi, nel 20. anniversario della sua morte, Fernando Previtali direttore, Carlo van Neste violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 18 aprile 1956
Arthur Rubinstein pianista : concerto straordinario, Teatro Argentina, sabato 19 maggio 1956
Antonio Pedrotti direttore,, André Gertler violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 15 febbraio 1956
Fernando Previtali direttore, solisti di canto: Miriam Funari ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 26 febbraio 1956
Otto Klemperer direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 18 marzo 1956
William Steinberg direttore, Ornella Puliti Santoliquido pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 22 gennaio 1956
Francesco Molinari Pradelli direttore, Clara Haskil pianista : Teatro Argentina, mercoledì 28 marzo 1956
Fernando Previtali direttore, solisti di canto: Bruna Rizzoli soprano ... Orchestra stabile dell'Accademia : concerto d'inaugurazione : Teatro Argentina, giovedì 20 ottobre 1955

Codice record: RMR0060970

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1965-66. - [S.l. : s.n.], 1965-1966 (Roma : Eurosia). [38] fasc. in 1 v. : ill. ; 23 cm.

Comprende:  Franco Caracciolo direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 14 novembre 1965
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 27 marzo 1966
Franco Mannino direttore, Gennaro Rondino violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 5 dicembre 1965
Antal Dorati direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 15 dicembre 1965
Fernando Previtali direttore, Trio di Trieste: Renato Zanettovich violino, Amedeo Baldovino violoncello, Dario De Rosa pianoforte : Concerto dedicato a Giorgio Federico Ghedini : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 9 gennaio 1966
Vittorio Gui direttore, Arthur Grumiaux violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 16 gennaio 1966
Gianandrea Gavazzeni direttore, Adriana Brugnilini pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 23 febbraio 1966
Gianandrea Gavazzeni direttore, Franco Gulli violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 27 febbraio 1966
Concerto d'inaugurazione, Fernando Previtali direttore ... solisti di canto: Dora Carral soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 27 ottobre 1965
Mario Rossi direttore, Laura De Fusco pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 2 marzo 1966
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 6 febbraio 1966
Francesco Cristofoli direttore, Lya De Barberiis pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 7 novembre 1965
New Philharmonia Orchestra di Londra diretta da Igor Markevitch : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 17 novembre 1965
Carlo Zecchi direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 21 novembre 1965
Eugen Jochum direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 13 febbraio 1966
George Pretre direttore, Erick Friedman violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 26 gennaio 1966
Robert Wagner direttore, Enrico Mainardi violoncellista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 26 febbraio 1966
Dean Dixon direttore, Salvatore Accardo violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 24 novembre 1965
Carlo Franci direttore, Isaac Stern violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 10 novembre 1965
Claudio Abbado direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 22 dicembre 1965
Pierluigi Urbini direttore, Emil Ghilels pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 19 dicembre 1965
Armando Gatto direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 31 ottobre 1965
Fernando Previtali direttore, Pietro Scarpini pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 28 novembre 1965 : Programma: Ferruccio Busoni: Rondò arlecchinesco, op. 46; Berceuse elegiaca, op. 42; Turandot, Suite
Charles Munch direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 29 dicembre 1965
Enrique Jorda direttore, Michael Ponti pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 2 gennaio 1966
Wolfgang Savallisch direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 12 dicembre 1965
Pierluigi Urbini direttore, Geza Anda pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 16 febbraio 1966
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 6 aprile 1966
Vladimir Askenazy pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 1 maggio 1966
Antonio Pedrotti direttore, Yara Bernette pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 30 marzo 1966
Pierluigi Urbini direttore, Henryk Szeryng violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 3 aprile 1966
Alberto Zedda direttore, Maurizio Pollini pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, martedì 13 aprile 1966
Hans Schmidt Isserstedt direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 17 aprile 1966
Bruno Maderna direttore, Maria Tipo pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 2 marzo 1966
Ferruccio Scaglia direttore, Pina Carmirelli violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 13 marzo 1966
Fernando Previtali direttore, duo pianistico Robert e Gaby Casadeus : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 24 aprile 1966
Mario Rossi direttore : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 6 marzo 1966
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 8 maggio 1966
Pietro Argento direttore, Arthur Rubinstein pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 1. dicembre 1965

Codice record: RMR0069111