Ordina per:
Risultati: 1-24 su 106

Monografia moderna

Descrizione:  Finkelstein, Norman G.. L'industria dell'olocausto : lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei / Norman G. Finkelstein. - Milano : Rizzoli, 2002. 302 p. ; 19 cm.

Codice record: LO10711054

Monografia moderna

Descrizione:  Schwiefert, Peter. Con le ali spezzate / Peter Schwiefert ; a cura di Claude Lanzmann ; prefazione di Simone de Beauvoir. - Milano : Rizzoli, 1976. 165 p. ; 22 cm.

Codice record: SBL0051268

Monografia moderna

Descrizione:  Di Cesare, Donatella. Marrani : l'altro dell'altro / Donatella Di Cesare. - Torino : Einaudi, 2018. VI, 113 p. ; 18 cm. ( Vele ; 138 )

Codice record: TO02010549

Monografia moderna

Descrizione:  Bidussa, David. Dopo l'ultimo testimone / David Bidussa. - Torino : Einaudi, 2009. 132 p. ; 18 cm.. ( Vele ; 44 )

Codice record: RAV1785110

Monografia moderna

Descrizione:  Bernardi, Carlo Innocenzo. Pagnan ammazza Abram... : la strage degli ebrei nel 1547 in Asolo e la leggenda del Monforca / Carlo G. Bernardi. - Vedelago (Treviso) : Tip. Ars Et Religio, 1939. IX, 419 p. ; 20 cm..

Codice record: CUB0094988

Monografia moderna

Descrizione:  Lidegaard, Bo. Il popolo che disse no : la storia mai raccontata di come una nazione sfidò Hitler e salvò i suoi compatrioti ebrei / Bo Lidegaard ; traduzione di Giuseppe Maugeri. - Milano : Garzanti, 2014. 452 p. : ill. ; 22 cm.. ( Collezione storica )

Codice record: PUV1383116

Monografia moderna

Descrizione:  Il manoscritto di Lodz / [a cura di Peter Weiss]. - [Bari] : De Donato, [1967]. 135 p. ; 18 cm. ( Atti ; 2 )

Codice record: LO11134827

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Labate, Isabella. Il bambino del tram / Isabella Labate ; testo di Fausta Orecchio su soggetto di Isabella Labate. - Roma : Orecchio acerbo, ©2022. 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 33 cm.

Codice record: DDS2071968

Monografia moderna

Descrizione:  Storia della shoah : la crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del 20. secolo / a cura di Marina Cattaruzza ... [et al.]. - Torino : UTET libreria, [2005-2006]. 2 v. : ill. ; 25 cm.

Comprende:  1: La crisi dell'Europa e lo sterminio degli ebrei
2: La memoria del 20. secolo

Codice record: MOD1372725

Monografia moderna

Descrizione:  Storia della Shoah : la crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del 20. secolo / a cura di Marina Cattaruzza ... [et al.]. - Torino : UTET. v. ; 25 cm.

Comprende:  Le commissioni storiche
Sopravvissuti : primo Levi, Elie Wiesel, Jean Améry e altri
Dall'ossequio alla trasgressione : l'arte e l'Olocausto
Figure della memoria ebraica di Auschwitz
Paradigmi e tempi della memoria israeliana
Il passato e il futuro della memoria dell'Olocausto nell'Europa orientale : il caso della Polonia
La crisi dell'Europa e la nascita dei fascismi
Il culto della piazza e le parate del nazismo e del fascismo
L'antisemitismo in Europa negli anni Trenta
La persecuzione nazista degli zingari
Il sistema concentrazionario nella Germania nazista
La memoria del campo di sterminio : l'album di Auschwitz
La guerra contro gli slavi
La memoria della Shoah : la questione del nemico e della vittima
Comparare la Shoah : questioni aperte
L'avvento del testimone
Immagini che sopravvivono : le fotografie dell'Olocausto e la post-memoria
Storia e giustizia : Norimberga e dopo
La testa ridotta di Buchenwald : icone dell'atrocità a Norimberga
Fotografia e Shoah
La memoria dei genocidi
La Grande guerra, l'avvento dei massacri industrializzati e il genocidio degli armeni
Profilo ideologico del nazismo da movimento a regime
L'economia della "Soluzione finale"
Il dibattito teologico-filosofico di fronte ad Auschwitz
La metamorfosi del razzismo
Il crollo degli imperi e la trasformazione dei nazionalismi
I ghetti e l'Olocausto
Cultura militare e "soluzioni finali" nelle colonie : l'esempio della Germania guglielmina
Gli ebrei europei alla vigilia della catastrofe
Il ruolo di Hitler nell'Olocausto
Funzionari intermedi e uomini comuni come esecutori dell'Olocausto
Selezione razziale, deportazione e genocidio : le SS e il nuovo "ordine razziale" europeo
La conoscenza dell'Olocausto e le reazioni in Europa, negli Stati Uniti e nelle comunità ebraiche
Trauma e transfert : la narrazione storica della Shoah
I luoghi per ricordare
La Resistenza europea di fronte alla Shoah
La storiografia della Shoah
La filosofia politica e le scienze sociali dopo l'Olocausto
Finzione, poesia, testimonianza : dibattiti teorici e approcci critici
"Zivilisationsbruch" : la frattura di civiltà come epistemologia della Shoah
Alle origini dell'antisemitismo moderno
Le origini culturali e politiche del nazismo : un bilancio storiografico
Icone della memoria e coscienza storica : 8 maggio 1945, la prospettiva occidentale, orientale e coloniale
I pogrom nella Russia zarista : le macerie di Kishinev
I persecutori non tedeschi nell'Europa centrale e orientale
Lo spazio del ghetto
I campi di sterminio
L'Olocausto sul fronte orientale e il suo contesto
La rappresaglia di Pancevo, un crimine della Wehrmacht
Il collaborazionismo e la Shoah
Judenräte : i Consigli ebraici
Auschwitz oggi nelle fotografie di Léa Eouzan
Le reazioni all'Olocausto nel Medio Oriente arabo
La resistenza ebraica : definizioni e interpretazioni storiche
L'atteggiamento delle Chiese durante la Shoah
Luoghi della memoria, luoghi del lutto : istituzioni e commemorazioni
I negazionismi
I sopravvissuti
Memorie di donne
I bambini nella Shoah
Fonti orali e Olocausto : alcune riflessioni di metodo
Tempo, spazio e racconto cinematografico della Shoah
Massacri d'Oltremare : colonialismo e "Soluzione finale"
La genesi dei campi di concentramento : da Cuba alla Grande guerra
Il massacro degli armeni : armin T. Wegner testimone del genocidio
La crisi della cultura europea : dall'apocalisse della modernità alla modernità totalitaria
La cultura nazista : nuove definizioni e approcci
Massacri e società tedesca nel Terzo Reich : interpretazioni e dilemmi
Tappe e processi decisionali nella "Soluzione finale"
Burocrazia tedesca, gerarchia nazista e SS
La Volksgemeinschaft e l'esclusione dei "diversi"
La burocrazia dell'Olocausto : la fotografia di identificazione
L'Europa orientale come luogo del genocidio
La prova visiva
Il ritorno nei campi
La Svizzera neutrale, il nazismo e l'eredità della storia
La giustizia in un'epoca di transizione
Le riparazioni in Europa
Il processo di Norimberga, il processo Eichmann, il tribunale dei giusti, l'ipertesto dell'opera
Storia della Shoah
Vol. 1: La crisi dell'Europa e lo sterminio degli ebrei
1: La crisi dell'Europa : le origini e il contesto
2: La distruzione degli ebrei
3: Riflessioni, luoghi e politiche della memoria
4: Eredità, rappresentazioni, identità
4: Eredità, rappresentazioni, identità
5: Documenti
5: Documenti
Storia della shoah : l'ipertesto dell'opera

Codice record: BRI0344007

Monografia moderna

Descrizione:  Storia della shoah : la crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del 20. secolo / a cura di Marina Cattaruzza ... [et al.]. - Torino : UTET. v. ; 25 cm..

Comprende:  Le commissioni storiche
Sopravvissuti : primo Levi, Elie Wiesel, Jean Améry e altri
Dall'ossequio alla trasgressione : l'arte e l'Olocausto
Figure della memoria ebraica di Auschwitz
Paradigmi e tempi della memoria israeliana
Il passato e il futuro della memoria dell'Olocausto nell'Europa orientale : il caso della Polonia
La crisi dell'Europa e la nascita dei fascismi
Il culto della piazza e le parate del nazismo e del fascismo
L'antisemitismo in Europa negli anni Trenta
La persecuzione nazista degli zingari
Il sistema concentrazionario nella Germania nazista
La memoria del campo di sterminio : l'album di Auschwitz
La guerra contro gli slavi
La memoria della Shoah : la questione del nemico e della vittima
Comparare la Shoah : questioni aperte
L'avvento del testimone
Immagini che sopravvivono : le fotografie dell'Olocausto e la post-memoria
Storia e giustizia : Norimberga e dopo
La testa ridotta di Buchenwald : icone dell'atrocità a Norimberga
Fotografia e Shoah
La memoria dei genocidi
La Grande guerra, l'avvento dei massacri industrializzati e il genocidio degli armeni
Profilo ideologico del nazismo da movimento a regime
L'economia della "Soluzione finale"
Il dibattito teologico-filosofico di fronte ad Auschwitz
La metamorfosi del razzismo
Il crollo degli imperi e la trasformazione dei nazionalismi
I ghetti e l'Olocausto
Cultura militare e "soluzioni finali" nelle colonie : l'esempio della Germania guglielmina
Gli ebrei europei alla vigilia della catastrofe
Il ruolo di Hitler nell'Olocausto
Funzionari intermedi e uomini comuni come esecutori dell'Olocausto
Selezione razziale, deportazione e genocidio : le SS e il nuovo "ordine razziale" europeo
La conoscenza dell'Olocausto e le reazioni in Europa, negli Stati Uniti e nelle comunità ebraiche
Trauma e transfert : la narrazione storica della Shoah
I luoghi per ricordare
La Resistenza europea di fronte alla Shoah
La storiografia della Shoah
La filosofia politica e le scienze sociali dopo l'Olocausto
Finzione, poesia, testimonianza : dibattiti teorici e approcci critici
"Zivilisationsbruch" : la frattura di civiltà come epistemologia della Shoah
Alle origini dell'antisemitismo moderno
Le origini culturali e politiche del nazismo : un bilancio storiografico
Icone della memoria e coscienza storica : 8 maggio 1945, la prospettiva occidentale, orientale e coloniale
I pogrom nella Russia zarista : le macerie di Kishinev
I persecutori non tedeschi nell'Europa centrale e orientale
Lo spazio del ghetto
I campi di sterminio
L'Olocausto sul fronte orientale e il suo contesto
La rappresaglia di Pancevo, un crimine della Wehrmacht
Il collaborazionismo e la Shoah
Judenräte : i Consigli ebraici
Auschwitz oggi nelle fotografie di Léa Eouzan
Le reazioni all'Olocausto nel Medio Oriente arabo
La resistenza ebraica : definizioni e interpretazioni storiche
L'atteggiamento delle Chiese durante la Shoah
Luoghi della memoria, luoghi del lutto : istituzioni e commemorazioni
I negazionismi
I sopravvissuti
Memorie di donne
I bambini nella Shoah
Fonti orali e Olocausto : alcune riflessioni di metodo
Tempo, spazio e racconto cinematografico della Shoah
Massacri d'Oltremare : colonialismo e "Soluzione finale"
La genesi dei campi di concentramento : da Cuba alla Grande guerra
Il massacro degli armeni : armin T. Wegner testimone del genocidio
La crisi della cultura europea : dall'apocalisse della modernità alla modernità totalitaria
La cultura nazista : nuove definizioni e approcci
Massacri e società tedesca nel Terzo Reich : interpretazioni e dilemmi
Tappe e processi decisionali nella "Soluzione finale"
Burocrazia tedesca, gerarchia nazista e SS
La Volksgemeinschaft e l'esclusione dei "diversi"
La burocrazia dell'Olocausto : la fotografia di identificazione
L'Europa orientale come luogo del genocidio
La prova visiva
Il ritorno nei campi
La Svizzera neutrale, il nazismo e l'eredità della storia
La giustizia in un'epoca di transizione
Le riparazioni in Europa
Il processo di Norimberga, il processo Eichmann, il tribunale dei giusti, l'ipertesto dell'opera
1: La crisi dell'Europa : le origini e il contesto
Vol. 1: La crisi dell'Europa e lo sterminio degli ebrei
2: La distruzione degli ebrei
4: Eredità, rappresentazioni, identità
5: Documenti
Storia della shoah : l'ipertesto dell'opera

Codice record: E300500113592

Monografia moderna

Descrizione:  Isman, Fabio. 1938, l'Italia razzista : i documenti della persecuzione contro gli ebrei / Fabio Isman ; [prefazione di Liliana Segre]. - Bologna : Il mulino, 2018. 275 p., 16 pagine di tav. : ill. ; 22 cm.

Codice record: UBO4345465

Monografia moderna

Descrizione:  Janeczek, Helena. Lezioni di tenebra : romanzo / Helena Janeczek. - Milano : Mondadori, 1997. 202 p. ; 22 cm. ( Scrittori italiani )

Codice record: VIA0064000

Monografia moderna

Descrizione:  Jennings, Christian. Gli Italiani e la soluzione finale : chi si oppose ai nazisti? E come? / di Christian Jennings ; traduzione di Paolo Lucca e Giuseppe Maugeri. - Milano : Longanesi, ©2024. 266 p. ; 21 cm. ( Il cammeo ; 691 )

Codice record: RE20010844

Monografia moderna

Descrizione:  Litvinoff, Barnet. Il roveto ardente : storia dell'antisemitismo / Barnet Litvinoff ; traduzione di Isabella Farinelli e Francesca Piviotti. - Milano : A. Mondadori, 1989. 525 p. ; 23 cm.. ( Le scie )

Codice record: CFI0191856

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Mai piu : la lista di Schindler e altre storie / a cura di Maria Letizia Magini. - [S.l.] : Archimede, c1997. 285 p. : ill. ; 22 cm.. ( I libri verdi junior ; 26 )

Codice record: RAV0341092

Monografia moderna

Descrizione:  Green, Gerald. Olocausto / Gerald Green ; traduzione di Katya Gordini. - Milano : Sperling & Kupfer, 1979. 511 p. ; 19 cm. ( Pandora ; 68 )

Codice record: SBL0335318

Monografia moderna

Descrizione:  Dviri, Manuela. Un mondo senza noi / Manuela Dviri ; prefazione di Gad Lerner. - Milano : Piemme Voci, 2015. 391 p. ; 23 cm. ( Piemme voci )

Codice record: PAV0087741

Monografia moderna

Descrizione:  DrndiC, Dasa. Trieste : un romanzo documentario / Dasa DrndiC ; traduzione di Ljiljana AviroviC. - [Milano] : Romanzo Bompiani, 2015. 443 p. : ill. ; 21 cm. ( Romanzo Bompiani , Narratori stranieri )

Codice record: CFI0906508

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Cases, Bruna. Sulle ali della speranza : il mio diario di bambina in fuga dalla Shoah / Bruna Cases, Federica Seneghini. - Milano : Piemme : Mondadori Libri, 2022. 186 p., [8] carte di tav. : ill. ; 19 cm.

Codice record: MIL1011286

Monografia moderna

Descrizione:  I diari dell'Olocausto : i racconti e le memorie inedite delle giovani vittime delle persecuzioni naziste / a cura di Alexandra Zapruder. - Roma : Newton Compton, 2018. 520 p. ; 24 cm. ( I volti della storia ; 449 )

Codice record: TO02004763

Monografia moderna

Descrizione:  Sarfatti, Michele. I confini di una persecuzione : il fascismo e gli Ebrei fuori d'Italia (1938-1943) / Michele Sarfatti. - Roma : Viella, 2023. 198 p. ; 21 cm. ( I libri di Viella ; 442 )

Codice record: UTO1458413

Monografia moderna

Descrizione:  Winton, Barbara [1953-2022]. One life : la vera storia di Sir Nicholas Winton / Barbara Winton ; traduzione di Sara Caraffini e Giuseppe Maugeri. - Milano : Garzanti, 2023. 260 p. ; 22 cm. ( Narratori moderni )

Codice record: PAR1294386

Monografia moderna

Descrizione:  Stock, Oliviero. In barba a H. / Oliviero Stock. - [Firenze ; Milano] : Bompiani Overlook, 2022. 353 p. : ill. ; 22 cm. ( Bompiani Overlook )

Codice record: UFE1036087