Ordina per:
Risultati: 1-23 su 23

Monografia moderna

Descrizione:  Bidussa, David. Dopo l'ultimo testimone / David Bidussa. - Torino : Einaudi, 2009. 132 p. ; 18 cm.. ( Vele ; 44 )

Codice record: RAV1785110

Monografia moderna

Descrizione:  Storia della shoah : la crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del 20. secolo / a cura di Marina Cattaruzza ... [et al.]. - Torino : UTET libreria, [2005-2006]. 2 v. : ill. ; 25 cm.

Comprende:  1: La crisi dell'Europa e lo sterminio degli ebrei
2: La memoria del 20. secolo

Codice record: MOD1372725

Monografia moderna

Descrizione:  Storia della Shoah : la crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del 20. secolo / a cura di Marina Cattaruzza ... [et al.]. - Torino : UTET. v. ; 25 cm.

Comprende:  Le commissioni storiche
Sopravvissuti : primo Levi, Elie Wiesel, Jean Améry e altri
Dall'ossequio alla trasgressione : l'arte e l'Olocausto
Figure della memoria ebraica di Auschwitz
Paradigmi e tempi della memoria israeliana
Il passato e il futuro della memoria dell'Olocausto nell'Europa orientale : il caso della Polonia
La crisi dell'Europa e la nascita dei fascismi
Il culto della piazza e le parate del nazismo e del fascismo
L'antisemitismo in Europa negli anni Trenta
La persecuzione nazista degli zingari
Il sistema concentrazionario nella Germania nazista
La memoria del campo di sterminio : l'album di Auschwitz
La guerra contro gli slavi
La memoria della Shoah : la questione del nemico e della vittima
Comparare la Shoah : questioni aperte
L'avvento del testimone
Immagini che sopravvivono : le fotografie dell'Olocausto e la post-memoria
Storia e giustizia : Norimberga e dopo
La testa ridotta di Buchenwald : icone dell'atrocità a Norimberga
Fotografia e Shoah
La memoria dei genocidi
La Grande guerra, l'avvento dei massacri industrializzati e il genocidio degli armeni
Profilo ideologico del nazismo da movimento a regime
L'economia della "Soluzione finale"
Il dibattito teologico-filosofico di fronte ad Auschwitz
La metamorfosi del razzismo
Il crollo degli imperi e la trasformazione dei nazionalismi
I ghetti e l'Olocausto
Cultura militare e "soluzioni finali" nelle colonie : l'esempio della Germania guglielmina
Gli ebrei europei alla vigilia della catastrofe
Il ruolo di Hitler nell'Olocausto
Funzionari intermedi e uomini comuni come esecutori dell'Olocausto
Selezione razziale, deportazione e genocidio : le SS e il nuovo "ordine razziale" europeo
La conoscenza dell'Olocausto e le reazioni in Europa, negli Stati Uniti e nelle comunità ebraiche
Trauma e transfert : la narrazione storica della Shoah
I luoghi per ricordare
La Resistenza europea di fronte alla Shoah
La storiografia della Shoah
La filosofia politica e le scienze sociali dopo l'Olocausto
Finzione, poesia, testimonianza : dibattiti teorici e approcci critici
"Zivilisationsbruch" : la frattura di civiltà come epistemologia della Shoah
Alle origini dell'antisemitismo moderno
Le origini culturali e politiche del nazismo : un bilancio storiografico
Icone della memoria e coscienza storica : 8 maggio 1945, la prospettiva occidentale, orientale e coloniale
I pogrom nella Russia zarista : le macerie di Kishinev
I persecutori non tedeschi nell'Europa centrale e orientale
Lo spazio del ghetto
I campi di sterminio
L'Olocausto sul fronte orientale e il suo contesto
La rappresaglia di Pancevo, un crimine della Wehrmacht
Il collaborazionismo e la Shoah
Judenräte : i Consigli ebraici
Auschwitz oggi nelle fotografie di Léa Eouzan
Le reazioni all'Olocausto nel Medio Oriente arabo
La resistenza ebraica : definizioni e interpretazioni storiche
L'atteggiamento delle Chiese durante la Shoah
Luoghi della memoria, luoghi del lutto : istituzioni e commemorazioni
I negazionismi
I sopravvissuti
Memorie di donne
I bambini nella Shoah
Fonti orali e Olocausto : alcune riflessioni di metodo
Tempo, spazio e racconto cinematografico della Shoah
Massacri d'Oltremare : colonialismo e "Soluzione finale"
La genesi dei campi di concentramento : da Cuba alla Grande guerra
Il massacro degli armeni : armin T. Wegner testimone del genocidio
La crisi della cultura europea : dall'apocalisse della modernità alla modernità totalitaria
La cultura nazista : nuove definizioni e approcci
Massacri e società tedesca nel Terzo Reich : interpretazioni e dilemmi
Tappe e processi decisionali nella "Soluzione finale"
Burocrazia tedesca, gerarchia nazista e SS
La Volksgemeinschaft e l'esclusione dei "diversi"
La burocrazia dell'Olocausto : la fotografia di identificazione
L'Europa orientale come luogo del genocidio
La prova visiva
Il ritorno nei campi
La Svizzera neutrale, il nazismo e l'eredità della storia
La giustizia in un'epoca di transizione
Le riparazioni in Europa
Il processo di Norimberga, il processo Eichmann, il tribunale dei giusti, l'ipertesto dell'opera
Storia della Shoah
Vol. 1: La crisi dell'Europa e lo sterminio degli ebrei
1: La crisi dell'Europa : le origini e il contesto
2: La distruzione degli ebrei
3: Riflessioni, luoghi e politiche della memoria
4: Eredità, rappresentazioni, identità
4: Eredità, rappresentazioni, identità
5: Documenti
5: Documenti
Storia della shoah : l'ipertesto dell'opera

Codice record: BRI0344007

Monografia moderna

Descrizione:  Storia della shoah : la crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del 20. secolo / a cura di Marina Cattaruzza ... [et al.]. - Torino : UTET. v. ; 25 cm..

Comprende:  Le commissioni storiche
Sopravvissuti : primo Levi, Elie Wiesel, Jean Améry e altri
Dall'ossequio alla trasgressione : l'arte e l'Olocausto
Figure della memoria ebraica di Auschwitz
Paradigmi e tempi della memoria israeliana
Il passato e il futuro della memoria dell'Olocausto nell'Europa orientale : il caso della Polonia
La crisi dell'Europa e la nascita dei fascismi
Il culto della piazza e le parate del nazismo e del fascismo
L'antisemitismo in Europa negli anni Trenta
La persecuzione nazista degli zingari
Il sistema concentrazionario nella Germania nazista
La memoria del campo di sterminio : l'album di Auschwitz
La guerra contro gli slavi
La memoria della Shoah : la questione del nemico e della vittima
Comparare la Shoah : questioni aperte
L'avvento del testimone
Immagini che sopravvivono : le fotografie dell'Olocausto e la post-memoria
Storia e giustizia : Norimberga e dopo
La testa ridotta di Buchenwald : icone dell'atrocità a Norimberga
Fotografia e Shoah
La memoria dei genocidi
La Grande guerra, l'avvento dei massacri industrializzati e il genocidio degli armeni
Profilo ideologico del nazismo da movimento a regime
L'economia della "Soluzione finale"
Il dibattito teologico-filosofico di fronte ad Auschwitz
La metamorfosi del razzismo
Il crollo degli imperi e la trasformazione dei nazionalismi
I ghetti e l'Olocausto
Cultura militare e "soluzioni finali" nelle colonie : l'esempio della Germania guglielmina
Gli ebrei europei alla vigilia della catastrofe
Il ruolo di Hitler nell'Olocausto
Funzionari intermedi e uomini comuni come esecutori dell'Olocausto
Selezione razziale, deportazione e genocidio : le SS e il nuovo "ordine razziale" europeo
La conoscenza dell'Olocausto e le reazioni in Europa, negli Stati Uniti e nelle comunità ebraiche
Trauma e transfert : la narrazione storica della Shoah
I luoghi per ricordare
La Resistenza europea di fronte alla Shoah
La storiografia della Shoah
La filosofia politica e le scienze sociali dopo l'Olocausto
Finzione, poesia, testimonianza : dibattiti teorici e approcci critici
"Zivilisationsbruch" : la frattura di civiltà come epistemologia della Shoah
Alle origini dell'antisemitismo moderno
Le origini culturali e politiche del nazismo : un bilancio storiografico
Icone della memoria e coscienza storica : 8 maggio 1945, la prospettiva occidentale, orientale e coloniale
I pogrom nella Russia zarista : le macerie di Kishinev
I persecutori non tedeschi nell'Europa centrale e orientale
Lo spazio del ghetto
I campi di sterminio
L'Olocausto sul fronte orientale e il suo contesto
La rappresaglia di Pancevo, un crimine della Wehrmacht
Il collaborazionismo e la Shoah
Judenräte : i Consigli ebraici
Auschwitz oggi nelle fotografie di Léa Eouzan
Le reazioni all'Olocausto nel Medio Oriente arabo
La resistenza ebraica : definizioni e interpretazioni storiche
L'atteggiamento delle Chiese durante la Shoah
Luoghi della memoria, luoghi del lutto : istituzioni e commemorazioni
I negazionismi
I sopravvissuti
Memorie di donne
I bambini nella Shoah
Fonti orali e Olocausto : alcune riflessioni di metodo
Tempo, spazio e racconto cinematografico della Shoah
Massacri d'Oltremare : colonialismo e "Soluzione finale"
La genesi dei campi di concentramento : da Cuba alla Grande guerra
Il massacro degli armeni : armin T. Wegner testimone del genocidio
La crisi della cultura europea : dall'apocalisse della modernità alla modernità totalitaria
La cultura nazista : nuove definizioni e approcci
Massacri e società tedesca nel Terzo Reich : interpretazioni e dilemmi
Tappe e processi decisionali nella "Soluzione finale"
Burocrazia tedesca, gerarchia nazista e SS
La Volksgemeinschaft e l'esclusione dei "diversi"
La burocrazia dell'Olocausto : la fotografia di identificazione
L'Europa orientale come luogo del genocidio
La prova visiva
Il ritorno nei campi
La Svizzera neutrale, il nazismo e l'eredità della storia
La giustizia in un'epoca di transizione
Le riparazioni in Europa
Il processo di Norimberga, il processo Eichmann, il tribunale dei giusti, l'ipertesto dell'opera
1: La crisi dell'Europa : le origini e il contesto
Vol. 1: La crisi dell'Europa e lo sterminio degli ebrei
2: La distruzione degli ebrei
4: Eredità, rappresentazioni, identità
5: Documenti
Storia della shoah : l'ipertesto dell'opera

Codice record: E300500113592

Monografia moderna

Descrizione:  5: Documenti / a cura di Giovanni Borgognone. - Torino : UTET, c2006. VIII, 628 p. : ill. ; 25 cm.

Fa parte di:  Storia della Shoah : la crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del 20. secolo

Codice record: BRI0344031

Monografia moderna

Descrizione:  Sullivan, Rosemary. Chi ha tradito Anne Frank : indagine su un caso mai risolto / Rosemary Sullivan ; traduzione di Daniela Liucci. - Milano : HarperCollins, 2022. 446 p., [4] carte di tav. : ill. ; 22 cm.

Codice record: CAG2122994

Monografia moderna

Descrizione:  Stone, Dan. L'Olocausto : una storia incompiuta / Dan Stone ; traduzione di Daniele A. Gewurz. - Torino : Einaudi, 2023. 314 p. : ill. ; 21 cm. ( Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 802 )

Codice record: BMT0033989

Monografia moderna

Descrizione:  Arendt, Hannah. La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; traduzione di Piero Bernardini. - Milano : Feltrinelli, 2019. - 30. ed. 348 p. ; 20 cm. ( Universale economica ; 9297 )

Codice record: RMB0804732

Monografia moderna

Descrizione:  Arendt, Hannah. La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; prefazione di Ezio Mauro ; traduzione di Piero Bernardini. - Milano : Feltrinelli, 2023. - 34. ed. XVII, 348 p. ; 20 cm. ( Universale economica , Universale economica Feltrinelli. Saggi )

Codice record: URB0978445

Monografia moderna

Descrizione:  Busi, Giulio. La pietra nera del ricordo : giornata della memoria, i primi vent'anni / Giulio Busi ; con un contributo di Silvana Greco su Liliana Segre. - Milano : Gruppo 24 ore, 2020. 271 p. ; 21 cm.

Codice record: LO11782828

Monografia moderna

Descrizione:  2: La distruzione degli ebrei / a cura di Marina Cattaruzza ... [et al.]. - Torino : UTET, c2006. 857 p. : ill. ; 25 cm.

Fa parte di:  Storia della Shoah : la crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del 20. secolo

Codice record: BRI0344018

Monografia moderna

Descrizione:  Lampert, Thomas. Una sola vita : otto destini ai tempi del nazismo / Tom Lampert. - [Milano] : Garzanti, 2002. 281 p. ; 21 cm.. ( Saggi )

Codice record: LO10614474

Monografia moderna

Descrizione:  Deaglio, Enrico. La banalità del bene : storia di Giorgio Perlasca / Enrico Deaglio. - Milano : Diario Libri, [2003]. 135 p. ; 20 cm.

Codice record: LO10727438

Monografia moderna

Descrizione:  Arendt, Hannah. La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt. - Milano : Feltrinelli, 1992. 316 p. ; 23 cm.. ( Saggi )

Codice record: LO10099414

Monografia moderna

Descrizione:  Deaglio, Enrico. La banalità del bene : storia di Giorgio Perlasca / Enrico Deaglio. - Milano : Feltrinelli, 1991. 133 p. ; 22 cm.. ( Tempo ritrovato )

Codice record: RAV0163294

Monografia moderna

Descrizione:  4: Eredità, rappresentazioni, identità / a cura di Marina Cattaruzza ... [et al.]. - Torino : UTET, c2006. 620 p. : ill. ; 25 cm.

Fa parte di:  Storia della Shoah : la crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del 20. secolo

Codice record: BRI0344028

Monografia moderna

Descrizione:  3: Riflessioni, luoghi e politiche della memoria / a cura di Marina Cattaruzza ... [et al.]. - Torino : UTET, c2006. 632 p. : ill. ; 25 cm.

Fa parte di:  Storia della Shoah : la crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del 20. secolo

Codice record: BRI0344026

Monografia moderna

Descrizione:  Dizionario dell'olocausto / a cura di Walter Laqueur ; in collaborazione con Judith Tydor Baumel ; edizione italiana a cura di Alberto Cavaglion. - Torino : G. Einaudi, [2007]. XXXII, 933 p. ; 21 cm. ( Piccole grandi opere ; 10 )

Codice record: IEI0261690

Monografia moderna

Descrizione:  Dwork, Debórah. Nascere con la stella : i bambini ebrei nell' Europa nazista / Deborah Dwork. - Venezia : Marsilio, 2005. - 2. ed. 417 p. : ill. ; 19 cm.. ( Tascabili Marsilio )

Codice record: IEI0243653

Monografia moderna

Descrizione:  Pick-Goslar, Hannah. La mia amica Anne Frank / Hannah Pick-Goslar ; con Dina Kraft. - Segrate : De Agostini libri, 2023. 331 p., [8] carte di tav. : ill. ; 22 cm.

Codice record: BA10168106

Monografia moderna

Descrizione:  Se questo è un uomo : guarda, ricorda, racconta, resisti. - S. Bellino : Associazione nuova cultura : Centro documentazione polesano, ©1994. 178 p. : ill. ; 30 cm..

Codice record: LO10473709

Monografia moderna

Descrizione:  Pivnik, Sam. L'ultimo sopravvissuto : la testimonianza mai raccontata del bambino che da solo sfuggì agli orrori dell'Olocausto / Sam Pivnik. - Roma : Newton Compton, 2012. 326 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm.. ( I volti della storia ; 230 )

Codice record: TO01862654

Monografia moderna

Descrizione:  Maier, Ruth. Fuori c'è l'aurora boreale : il diario di Ruth Maier, giovane ebrea viennese / a cura di Jan Erik Vold ; traduzione di Maria Valeria D'Avino. - [Milano] : Salani, 2010. 484 p. : ill. ; 21 cm..

Codice record: UBO3751702