Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Soggetto: "MUSICA - Italia - Insegnamento"
Monografia moderna
Descrizione: Colarizi, Giorgio. L' insegnamento della musica in Italia : edizione di studio / Giorgio Colarizi. - Roma : La boheme italiana, [1967?]. 234 p. ; 24 cm.
Codice record: SBL0551649
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
LET.A.631
1199
Non ammesso al prestito
Descrizione: Florimo, Francesco. 1: Come venne la musica in Italia ed origine delle scuole italiane / per Francesco Florimo. - Bologna : Forni, stampa 1969. - Rist. anast. 209 p. ; 25 cm.
Fa parte di: La scuola musicale di Napoli e i suoi conservatorii con uno sguardo sulla storia della musica in Italia
Codice record: NAP0069034
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
XI.004.1
70
LET.A.801.1
1550
Ammesso al prestito
Descrizione: Baroni, Mario [1934- ]. Suoni e significati : musica e attività espressive nella scuola / Mario Baroni. - Torino : EDT, [1997]. XVI, 211 p. ; 23 cm.. ( Educazione musicale EDT/SIEM ; 5 )
Codice record: UBO0282059
I° U 15 01
7442
LET.A.290
7220
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo / Sezione Ragazzi - Multispazio
ADU-372.87-BAR 01
5077
Genere: Atti di congressi
Descrizione: Il Conservatorio di musica oggi e domani : convegno nazionale su Istruzione musicale e professionalità del musicista nella riforma della scuola 17-18-19 gennaio 1980 / a cura di Riccardo Allorto, Maria Leali, Guido Salvetti. - [S.l. : s.n.], stampa 1980 [Milano : Grafica artigiana Rozzarin]. 113 p. ; 21 cm.
Codice record: LO10345039
LET.OP.259
16893
Descrizione: Tasti neri tasti bianchi : pianoforte, organo e attività musicale in Italia nel 19. e 20. secolo : atti dei convegni, Novara 19-20 maggio 2009, 5-7 maggio 2010 / a cura di Anelide Nascimbene e Marco Ruggeri. - Lucca : Libreria musicale italiana, 2011. XIX, 440 p. : ill. ; 24 cm.
Comprende: Giovanni Rinaldi "lo Chopin italiano" Le forme della musica pianistica nell'Italia post-unitaria Ponchielli, Catalani e il pianoforte "Grand Tour à rebours" : il viaggio del fortepiano da Firenze a Shillelah Teoria e pratica pianistica nella Milano di primo Ottocemto : il caso Pollini La didattica italiana nell'era del "peso" L'opera pianistica di Luigi Perrachio Le trascrizioni per pianoforte : Adolfo Fumagalli (1828-1856) I preludi per pianoforte nell'opera di Felice Lattuada (1882-1962) La produzione pianistica delle compositrici del fondo "Suonodonne" Il pianoforte come Weltanschauung La produzione di pianoforti in Italia tra '800 e '900 La letteratura pianistica italiana nell'editoria milanese della prima metà dell'Ottocento Vicende pianistiche novaresi nell'Ottocento L'arte pianistica dal 78 giri all'iPod Cronaca di un itinerario trasversale : dalla didattica verticale alla didattica orizzontale : riflessioni e appunti per lo studio di domani La riforma dell'organo italiano La didattica organistica in Italia nell'Ottocento Strutturazioni linguistiche nella musica per organo all'epoca della Riforma ceciliana Parole e segni : tracce interpretative dell'arte di Marco Enrico Bossi Il continente sommerso : Novecento e contemporaneità nella letteratura organistica italiana Il mondo organistico italiano tra Otto e Novecento nelle esperienze di un organista L'arte costruttiva degli organi e la creatività organistica : un connubio tra gioie e dolori
Codice record: TO01824676
LET.A.530
9786