Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Soggetto: "Musica - Italia - Sec. 19."
Monografia moderna
Genere: Atti di congressi
Descrizione: Candotti, Tomadini, De Santi e la riforma della musica sacra / a cura di Franco Colussi e Lucia Boscolo Folegana. - Udine : Forum, 2011. 639 p. ; 22 cm. ( Quaderni del Conservatorio ; 4 )
Codice record: TO01821780
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. R.G.A.1217
126871
Ammesso al prestito
Descrizione: Bastianelli, Giannotto. La Musica pura, Commentari musicali e altri scritti / Giannotto Bastianelli ; a cura di Miriam Omodeo Donadoni. - Firenze : Olschki, 1974. 371 p., [1] c. di tav. : facs. ; 25 cm. ( Studi ; 32 )
Codice record: RAV0085452
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
LET.A.201
1484
Descrizione: Rostagno, Antonio. La musica italiana per orchestra nell'Ottocento / Antonio Rostagno. - Firenze : Olschki, 2003. V, 280 p. : ill., mus. ; 24 cm. ( Historiae musicae cultores ; 98 )
Codice record: LO10776643
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
I. H 16
11714
Descrizione: Martinotti, Sergio. Ottocento strumentale italiano / Sergio Martinotti. - Bologna : Forni, stampa 1972. 636 p. ; 24 cm..
Codice record: SBL0452358
I° H 1 01
36
CAS 82
CAS
82
LET.A.222
1526
Descrizione: Monterosso, Raffaello. La musica nel Risorgimento / Raffaello Monterosso. - Milano : F. Vallardi, 1948. XI, 384 p. ; 21 cm.. ( Problemi del Risorgimento ; 12 )
Codice record: LO10329840
CAS 206
206
Descrizione: Colombani, Alfredo. L'opera italiana nel secolo 19. / Alfredo Colombani. - Milano : Tipografia del Corriere della Sera, 1900. VI, 360 p., [8] carte di tav. : ill. ; 30 cm.
Codice record: RMR0046627
LET.C.208
13142
Non ammesso al prestito
Descrizione: Della Corte, Andrea. Tre secoli di opera italiana / Andrea Della Corte. - Torino : Arione, [1938?]. 79 p., [22] carte di tav. : ill. ; 18 cm. ( I maestri della musica ; 6/7 )
Codice record: CUB0237278
LET.B.334
12916
Descrizione: La romanza italiana da salotto / a cura di Francesco Sanvitale. - Torino : EDT ; Ortona : Istituto Nazionale Tostiano, [2002]. IX, 730 p. ; 23 cm. ( Studi tesi ricerche ; 3 )
Comprende: Il salotto italiano dell'ottocento: non solo i sospiri di nonna speranza Poesie e poeti della romanza da salotto La musica vocale da camera dell'Ottocento nei cataloghi degli editori Ricordi e Lucca I musicisti di D'Annunzio: la lirica da camera La fortuna di Tosti e della romanza italiana in Inghilterra Basta un titolo per la gloria: "Il Bacio" di Arditi, "Visione venezia" di Brogi, "Serenata-Rimpianto" di Toselli e "Lolita" di Buzzi-Peccia La "Musica proibita" di Stanislao Gastaldon Le romanze dei direttori: Toscanini, Mariani, Mugnone, Mancinelli, Faccio, Muzio e Bottesini Il salotto europeo di Gaetano Braga La romanza vocale da camera attraverso "La Musica Popolare" Discografia della romanza da salotto Il pianoforte nel salotto italiano dell'Ottocento: struttura, costruttori, repertori Nuove acquisizioni al catalogo vocale da camera di Vincenzo Bellini La romanza di Mario Costa: ricognizione storica e geografica Zingarelli, Mercadante, Florimo e la romanza nell'editoria partenopea dell'Ottocento Ciro Pinsuti Pier Adolfo Tirindelli: gli anni veneziani (1884-1896) "Incipit vita nova": Ildebrando Pizzetti e la "generazione dell'Ottanta" Romanza, lirica, canzone: Guido Albanese, un musicista al bivio Compositori sconosciuti di romanze vocali da camera nella Biblioteca del Conservatorio "S. Cecilia" di Roma La poesia europea nella romanza italiana da salotto Giacomo Gotifredo Ferrari, compositore da salotto e insegnante di canto tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento Sgambati e i salotti musicali romani Denza e De Leva, il canto della "Sirenetta" dal Golfo di Napoli ai salotti londinesi Un "maestro alla moda" tra salotti e cappelle: vita e arte di Augusto Rotoli Riccardo Zandonai Ballate, preghiere e stornelli. Titoli e generi della romanza da Mercadante a Respighi Alla conquista dell'endecasillabo: qualche riflessione su metrica poetica e strutture musicali nella lirica italiana dell'Ottocento
Codice record: RAV0911956
LET.A.1071
12181
Descrizione: Russo, Paolo [1960- ]. Metamorfosi laterali : migrazioni di drammaturgie e soggetti nell'opera italiana tra Sette e Ottocento / Paolo Russo. - Lucca : Libreria musicale italiana, 2020. XI, 193 p. ; 24 cm. ( Studi e saggi ; 34 )
Codice record: URB0943507
I.G 12
11597
Descrizione: Mariani, Renato. Verismo in musica e altri studi / Renato Mariani ; raccolti da Cesare Orselli, con prefazione di Gianandrea Gavazzeni. - Firenze : Olschki, 1976. 361 p. ; 25 cm. ( Historiae musicae cultores ; 30 )
Codice record: SBL0593103
I° K 1 01
856
Musica a stampa
Descrizione: Il repertorio sommerso: musica storica per la banda d'oggi : atti del Convegno, Palermo, 13-15 dicembre 1991 / a cura di Gaetano Pennino. - [Palermo] : Regione siciliana, 2000. 1 v. (paginazione varia) ; 30 cm + 1 compact disc.
Comprende: Il repertorio sommerso : musica storica per la banda d'oggi La musica per strumenti a fiato di Giovanni Simone Mayr e Gaetano Donizetti L'impiego della banda e dei fiati nella produzione musicale di Francesco Morlacchi Amilcare Ponchielli e la musica per banda Innovazione e tradizione nei repertori bandistici siciliani Retrospettive e prospettive della musica bandistica : appunti da un itinerario di ricerca Omaggio a Bellini (1860) : sinfonia per banda Qui tollis (1814) per tenore, clar. obbl., fl., clar., 2 cr., fag., ctb. e org. Quoniam Tu solus (1806) per 2 bassi, 2 clar. di concerto, 2 clar. di ripieno, 2 cr., 2 tr., fag. e b.c. Salve Regina (primi '800) per soprano, 2ob., 2 cr., fag., ctb. e org. Sinfonia (1872)
Codice record: LO10534839
34-AAA.1.001
8967
LET.C.97
11716
Descrizione: Rosselli, John [1927-2001]. L'impresario d'opera / John Rosselli. - Torino : EDT, [1985]. IX, 279 p. : ill. ; 23 cm. ( Biblioteca di cultura musicale. Documenti )
Codice record: RAV0043002
LET.A.34
6561
Descrizione: Monaldi, Gino [marchese]. I miei ricordi musicali / Gino Monaldi. - Roma : Ausonia, 1921. 151 p. ; 18 cm. ( L'Italia musicale moderna )
Codice record: LO10326723
Conc. I.35.2.20 01
23679
Descrizione: Tiby, Ottavio. Il Real Teatro Carolino e l'Ottocento musicale palermitano / Ottavio Tiby. - Firenze : Olschki, 1957. 457 p., [9] carte di tav. : ill. ; 24 cm. ( Historiae musicae cultores ; 9 )
Codice record: PAL0024748
LET.A.512
1503
Genere: Dizionari
Descrizione: Anesa, Marino. Dizionario della musica italiana per banda : biografie dei compositori e catalogo delle opere dal 1800 ad oggi / Marino Anesa ; prefazione di Roberto Leydi. - [Bergamo] : Associazione Bergamasca Bande Musicali, [2004]. 2 v. (XXIV, 1201 p. compless.) ; 25 cm.
Comprende: 1: A-L - Dizionario della musica italiana per banda : biografie dei compositori e catalogo delle opere dal 1800 ad oggi / Marino Anesa ; prefazione di Roberto Leydi 2: M-Z - Dizionario della musica italiana per banda : biografie dei compositori e catalogo delle opere dal 1800 ad oggi / Marino Anesa ; prefazione di Roberto Leydi
Codice record: LO10898267
Descrizione: Petrobelli, Pierluigi. La musica nel teatro : saggi su Verdi e altri compositori / Pierluigi Petrobelli. - Torino : EDT, 1998. XIV, 213 p. : es. mus. ; 23 cm. ( Biblioteca di cultura musicale. Documenti e saggi ; 21 )
Codice record: FER0170234
I.A 77
11553
LET.A.2249
25786
Descrizione: Lettere autografe e inedite a don Antonio Bonuzzi sul movimento ceciliano / a cura del m.o Antonio Cozza. - [Verona] : Cassa di risparmio di Verona Vicenza e Belluno, [1988]. XIV, 150 p., [4] c. di tav. ; 25 cm..
Codice record: CFI0126305
I° A 8 01
3305
Descrizione: Tasti neri tasti bianchi : pianoforte, organo e attività musicale in Italia nel 19. e 20. secolo : atti dei convegni, Novara 19-20 maggio 2009, 5-7 maggio 2010 / a cura di Anelide Nascimbene e Marco Ruggeri. - Lucca : Libreria musicale italiana, 2011. XIX, 440 p. : ill. ; 24 cm.
Comprende: Giovanni Rinaldi "lo Chopin italiano" Le forme della musica pianistica nell'Italia post-unitaria Ponchielli, Catalani e il pianoforte "Grand Tour à rebours" : il viaggio del fortepiano da Firenze a Shillelah Teoria e pratica pianistica nella Milano di primo Ottocemto : il caso Pollini La didattica italiana nell'era del "peso" L'opera pianistica di Luigi Perrachio Le trascrizioni per pianoforte : Adolfo Fumagalli (1828-1856) I preludi per pianoforte nell'opera di Felice Lattuada (1882-1962) La produzione pianistica delle compositrici del fondo "Suonodonne" Il pianoforte come Weltanschauung La produzione di pianoforti in Italia tra '800 e '900 La letteratura pianistica italiana nell'editoria milanese della prima metà dell'Ottocento Vicende pianistiche novaresi nell'Ottocento L'arte pianistica dal 78 giri all'iPod Cronaca di un itinerario trasversale : dalla didattica verticale alla didattica orizzontale : riflessioni e appunti per lo studio di domani La riforma dell'organo italiano La didattica organistica in Italia nell'Ottocento Strutturazioni linguistiche nella musica per organo all'epoca della Riforma ceciliana Parole e segni : tracce interpretative dell'arte di Marco Enrico Bossi Il continente sommerso : Novecento e contemporaneità nella letteratura organistica italiana Il mondo organistico italiano tra Otto e Novecento nelle esperienze di un organista L'arte costruttiva degli organi e la creatività organistica : un connubio tra gioie e dolori
Codice record: TO01824676
LET.A.530
9786