Ordina per:
Risultati: 1-3 su 3

Monografia moderna

Descrizione:  Le tentazioni della virtuosità / a cura di Enzo Restagno. - Milano : Longanesi, [1997]. XVIII, 318 p. ; 24x24 cm.

Codice record: BVE0130641

Monografia moderna

Descrizione:  Festival pianistico internazionale [13. ; Brescia-Bergamo ; 1976]. 13. Festival pianistico internazionale : 8. Rassegna internazionale di musica contemporanea : Il pianoforte in Russia, il pianoforte a Parigi : Brescia e Bergamo, dal 24 aprile al 15 giugno 1976. - [S.l. : s.n.], ©1976. 95 p. : ill. ; 30 cm + 1 foglio..

Comprende:  Il pianoforte di Mussorgsky
Il pianoforte di Ciaikovski
Il pianoforte di Skriabin
Igor Strawinsky e il pianoforte
Le sonate per pianoforte di Prokofiev
Musica francese per pianoforte
Il pianoforte di Saint-Saens e di César Franck
Il caso Rachmaninov
Il pianoforte in Russia
Il pianoforte a Parigi

Codice record: LO10446362

Monografia moderna

Descrizione:  Tasti neri tasti bianchi : pianoforte, organo e attività musicale in Italia nel 19. e 20. secolo : atti dei convegni, Novara 19-20 maggio 2009, 5-7 maggio 2010 / a cura di Anelide Nascimbene e Marco Ruggeri. - Lucca : Libreria musicale italiana, 2011. XIX, 440 p. : ill. ; 24 cm.

Comprende:  Giovanni Rinaldi "lo Chopin italiano"
Le forme della musica pianistica nell'Italia post-unitaria
Ponchielli, Catalani e il pianoforte
"Grand Tour à rebours" : il viaggio del fortepiano da Firenze a Shillelah
Teoria e pratica pianistica nella Milano di primo Ottocemto : il caso Pollini
La didattica italiana nell'era del "peso"
L'opera pianistica di Luigi Perrachio
Le trascrizioni per pianoforte : Adolfo Fumagalli (1828-1856)
I preludi per pianoforte nell'opera di Felice Lattuada (1882-1962)
La produzione pianistica delle compositrici del fondo "Suonodonne"
Il pianoforte come Weltanschauung
La produzione di pianoforti in Italia tra '800 e '900
La letteratura pianistica italiana nell'editoria milanese della prima metà dell'Ottocento
Vicende pianistiche novaresi nell'Ottocento
L'arte pianistica dal 78 giri all'iPod
Cronaca di un itinerario trasversale : dalla didattica verticale alla didattica orizzontale : riflessioni e appunti per lo studio di domani
La riforma dell'organo italiano
La didattica organistica in Italia nell'Ottocento
Strutturazioni linguistiche nella musica per organo all'epoca della Riforma ceciliana
Parole e segni : tracce interpretative dell'arte di Marco Enrico Bossi
Il continente sommerso : Novecento e contemporaneità nella letteratura organistica italiana
Il mondo organistico italiano tra Otto e Novecento nelle esperienze di un organista
L'arte costruttiva degli organi e la creatività organistica : un connubio tra gioie e dolori

Codice record: TO01824676