Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Soggetto: "STRUMENTI MUSICALI - RESTAURO - SAGGI"
Monografia moderna
Descrizione: 4: Restauro di strumenti e materiali : scienza musica etnografia / a cura di Luisa Masetti Bitelli. - Firenze : Nardini, [1993]. - [Bologna] : Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna ; Firenze : Nardini. 197 p. : ill. ; 24 cm..
Fa parte di: La conservazione e il restauro oggi
Codice record: UMC0980406
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
LET.A.1076
12186
Ammesso al prestito
Descrizione: Fondamenti per lo studio della liuteria : per una metodologia di salvaguardia e restauro dei beni liutari : aggiornamenti alla Carta di Cremona 1987 / a cura di Anna Lucia Maramotti Politi, Enrico Ravina. - Mariano del Friuli : Edizioni della Laguna, ©2016. 263 p. : ill. ; 24 cm. ( Repertori Associazione Lipizer )
Comprende: Il punto di vista del liutaio : vernici in liuteria. Fondamenti per la conservazione della tradizione liutaria e comprensione del ruolo della ricerca scientifica La prospettiva musicologica. Appunti per una riflessione Iconografia musicale: il ruolo delle arti figurative al servizio di uno studio epistemologico della liuteria Invecchiamento del legno e proprietà acustiche Il punto di vista del ricercatore : fondamenti per la conservazione della tradizione liutaria e comprensione del ruolo della ricerca scientifica La collezioni di strumenti musicali: conservazione e storia recente La meccanica dello strumento a corde : la funzione e il valore delle conoscenzee competenze della "Meccanica dello strumento" per l'intervento di restauro e conservazione "Luthiers, Liuteri e Fabbricator di violini ed altri stromenti" tra enciclopedie e dizionari nel secolo dei Lumi La datazione dendrocronologica: un metodo di analisi scientifica nel restauro degli strumenti musicali ad arco Il contributo della diagnostica per la ricostruzione deglin aspetti tangibili e intangibili di un been culturale: tracciabilità e rintracciabilità Lo strumento a corde segno della complessità: un'estetica e un'epistemologia per il bene liutario, in margine alla "Carta di Cremona del 1987" Il ruolo degli archivi per la liuteria Un piccolo contributo per l'aggiornamento della Carta di Cremona 1987 Gli archivi e la liuteria nell'epoca contemporanea: risorse e prospettive di ricerca
Codice record: TO01979280
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
I.P 1.12
10632
LET.A.559
9504
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Rovigo
AE.III.36
7987
Non ammesso al prestito