Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo

  • Accedi
  • Recupera le credenziali
Logo Conservatorio Rovigo
  • Catalogo collettivo
  • Ricerca avanzata
  • Biblioteche
  • Chi siamo

    • Formazione
    • Servizi
  • Collezioni

    • I Libretti
  • Eventi
  • Catalogo collettivo
  • Ricerca
  • Biblioteche
  • Chi siamo
    • Formazione
    • Servizi
  • Letture
    • I Libretti
  • Eventi

Scheda di dettaglio

  • Conservatorio di Rovigo
  • Risultati
  • Scheda di dettaglio
130 Musica a stampa SBN

Macbeth

Verdi, Giuseppe [1813-1901]

Musica a stampa

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five


  • Dettaglio
  • Materiali correlati
  • Su Verdi, Giuseppe [1813-1901]

Titolo dell'opera:

Macbeth, H 46

Altri autori:

Muzio, Donnino Emanuele [musicista] ; Ricordi, Giovanni ; Barezzi, Antonio [1787-1867]

Descrizione:

Verdi, Giuseppe [1813-1901]. Macbeth / posto in musica da Giuseppe Verdi ; riduzione per canto e pianoforte di E. Muzio . - Milano : Giovanni Ricordi, [1847?] . - v. ; 24x33 cm

Codice record:

RMR0266064

Descrizione fisica:

v. ; 24x33 cm

Data:

1847

Paese:

Italia

Note:

Sul frontespizio dopo il titolo: Per grata memoria dedicato al suo amatissimo suocero Antonio Barezzi

Lingua:

Italiano

Cerca altre informazioni su Verdi, Giuseppe [1813-1901]:

Google
Wikipedia
World Cat

Comprende:
130 Musica a stampa SBN Una macchia...è qui tutt'ora! : gran scena del sonnambulismo
1: Preludio
2: Che faceste? dite su : atto 1., introduzione
4: S'allontanarono! N'accozzeremo : coro di streghe : stretta dell'introduzione [all'atto 1.]
5: Vieni! t'affretta : scena e cavatina eseguita dalla sig. Barbieri-Nini
6: Oh donna mia| : scena e marcia
Fatal mia donna! un mormore : gran scena e duetto [nel] Macbeth
8: Schiudi, o inferno : scena e sestetto : finale 1.
9: Trionfai| securi alfine : scena ed aria eseguita dalla sig. Barbieri-Fini
10: Come dal ciel precipita : gran scena eseguita dal sig. Nicola Benedetti
10: Coro di sicarj : Chi v'impose a unirvi a noi?
N.11: Si colmi il calice : convito con brindisi nel finale 2. : eseguito dalla sig. Barbieri-Nini
12: Che ti scosta, o re mio sposo : apparizione e replica del brindisi
13: Sangue a me quell'ombra chiede : quartetto : finale 2.
14: Tre volte miagola : atto 3., introduzione, incantesimo
15: Fuggi, o regal fantasma : gran scena delle apparizioni : eseguita dal sig. Varesi
17: Vada in fiamme e in polve cada : gran scena : finale 3.
18: Patria oppressa| Il dolce nome : atto 4., introduzione : coro di profughi scozzesi
19: Ah la paterna mano : scena ed aria : eseguita dal sig. Brunacci
21: Pietà, rispetto, amore : scena ed aria : eseguita dal sig. Varesi
22: Prodi all'armi : scena e battaglia
23: Mal per me che m'affidai : scena e morte di Macbeth : eseguita dal sig. Varesi

Logo Sistema

Il Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo

La Biblioteca del Conservatorio di Rovigo è una biblioteca specialistica e offre a studenti, docenti interni e studiosi esterni un ampio patrimonio bibliografico di musica a stampa e letteratura musicologica aggiornati alle necessità didattiche, performative e di ricerca dei Conservatori di musica italiani.
Attualmente la Biblioteca aderisce al Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN).
All’atto dell’iscrizione lo studente è automaticamente registrato nel Sistema Bibliotecario della Provincia di Rovigo (SBP) tramite il sistema gestionale Fluxus e può usufruire di tutti i servizi connessi (prestito librario e degli strumenti musicali, ILL, accesso ai prestiti anche nelle 57 biblioteche del polo bibliotecario di Rovigo). L’opac del Conservatorio di Rovigo è liberamente consultabile all’indirizzo easyweb.sbprovigo.it e sull’opac nazionale SBN.
Referenti per il prestito: Sig.ra Francesca Montoncello; Sig.ra Wally Moretto

Chi siamo

  • Formazione
  • Servizi

Link utili

  • Conservatoriorovigo.it

Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo - © Nexus IT 2021-2025 - Tutti i diritti riservati