Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Chi siamo
Collezioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Classificazione Dewey: "945"
Monografia moderna
Descrizione: Pepe, Gabriele [1899-1971]. Il Medio Evo barbarico d'Italia / Gabriele Pepe. - Torino : Einaudi, [1963]. 353 p. ; 19 cm.. ( Piccola biblioteca Einaudi ; 32 )
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
LET.B.282
12804
Ammesso al prestito
Descrizione: 6: Atlante. - Torino : G. Einaudi, 1976. XIV, 873 p., [1] carta di tav., : ill. ; 22 cm.
Fa parte di: Storia d'Italia
Comprende: L'Italia dei cartografi La percezione visiva dell'Italia e degli italiani nella storia della pittura La campagna: gli uomini, la terra e le sue rappresentazioni visive La città da immagine simbolica a proiezione urbanistica Immagini statistiche dell'Italia unita
LET.SUP.84
15401
Genere: Enciclopedie
Descrizione: 5: I documenti 1. - Torino : Einaudi, 1973. XXVI, 1030 p., [45] carte di tav. : ill. ; 22 cm.
Fa parte di: 5: I documenti
Comprende: Città e fortificazioni nei rilievi aerofotografici Contratti agrari e rapporti sociali nelle campagne Feudo e castello L'eredità di Roma I catasti - 5: I documenti 1 Moda e costume Il pauperismo nell'età preindustriale (secoli 14.-18.) La popolazione italiana dall'inizio dell'era volgare ai giorni nostri : valutazioni e tendenze Da città ad area metropolitana La cucina - 5: I documenti 1 L'urbanistica Villaggi abbandonati ed emigrazioni interne Strade e vie di comunicazione Credenze geografiche e cartografia Gli sport - 5: I documenti 1 Il neocapitalismo : progetti e ideologia L'alimentazione nell'Italia unita Le finanze degli Stati italiani Milizie e condottieri Arti e corporazioni Le monete in Italia Pesi e misure nella storia della società
LET.SUP.82
15399
Descrizione: 5: I documenti 2. - Torino : Einaudi, 1973. XIII, 1034-2172 p., [9] carte di tav. : ill. ; 22 cm.
Comprende: La scuola nell'Italia unita La scuola nell'Italia unita Il marxismo e la cultura italiana del Novecento Il significato del ritratto pittorico nella società Musei e museologia La canzone popolare Chiesa e società in Italia dal Concilio Vaticano I (1870) al pontificato di Giovanni XXIII L'Opera italiana La censura ecclesiastica e la cultura Musei e museologia Regioni e letteratura La musica strumentale Chiesa e società in Italia dal Concilio Vaticano 1. (1870) al pontificato di Giovanni 23. Il pensiero idealistico La tradizione popolare nelle fiabe Carcere e società civile Il significato del ritratto pittorico nella società Gli archivi L'informazione nell'Italia unita L'esercito italiano negli ultimi cento anni Costituzione e cittadino Costituzione e società Sindacati e lotte sociali Università e istruzione pubblica L'Opera italiana La tradizione classica nella cultura italiana La scrittura La tradizione popolare nelle fiabe La canzone popolare Il marxismo e la cultura italiana del Novecento
LET.SUP.83
15400
Descrizione: Mischiati, Oscar. L'organo di Santa Maria di Campagna a Piacenza : documenti e testimonianze su organari, organisti, maestri di cappella, pittori e intagliatori dal 1528 al 1978 raccolti in occasione del restauro dello storico organo Serassi / Oscar Mischiati. - Piacenza : Cassa di Risparmio, 1980. 304 p. : ill. ; 25 cm.
LET.A.1156
12270
Non ammesso al prestito
Descrizione: I 150 anni dell'Unità d'Italia. - Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 2011. 541 p. : ill. ; 30 cm..
Fa parte di: Grande dizionario enciclopedico UTET
LET.C.304
24829
Descrizione: Calì, Leonardo. Giovanni Pierluigi da Palestrina : vita, arte, opere / Leonardo Calì. - Milano : Ricordi, ©1969. 30 carte ; 30 cm.. ( I grandi musicisti del passato )
MUS.TH.264
15615
Descrizione: Burney, Charles [1726-1814]. Viaggio musicale in Italia : 1770 / Charles Burney ; traduzione di Virginia Attanasio. - Palermo : Remo Sandron, 1921. XV, 262 p., [16] c. di tav. : ill. ; 20 cm.. ( Collezione settecentesca ; 14 )
LET.A.1431
12607
Descrizione: Burney, Charles [1726-1814]. Viaggio musicale in Italia / Charles Burney ; a cura di Enrico Fubini. - Torino : EDT Musica, 1979. XXXII, 396 p. : ill., 1 ritratto ; 23 cm. ( Biblioteca di cultura musicale. Documenti )
LET.A.109
7065
Descrizione: Beloselskij-Belozerskij, Aleksandr Mihajlovic. La musique en Italie / par le prince Beloselsky. - Bologna : Forni, stampa 1969. - Rist. anast. 39 p. ; 21 cm. ( Bibliotheca musica Bononiensis. Sez. 3 ; 42 )
LET.A.662
1599
Descrizione: Casula, Clementina. Diventare musicista : indagine sociologica sui Conservatori di musica in Italia / Clementina Casula. - Mantova : Universitas Studiorum, 2018. 345 p. : ill. ; 21 cm.
LET.A.970
11539
Descrizione: De Paoli, Domenico. La crisi musicale italiana : (1900-1930) / Domenico De' Paoli. - Milano : Ulrico Hoepli, 1939. 329 p. ; 20 cm.
LET.A.1311
12454
Descrizione: De Angelis, Marcello [1941- ]. La musica del Granduca : vita musicale e correnti critiche a Firenze : 1800-1855 / Marcello De Angelis. - Firenze : Vallecchi, [1978]. X, 225 p., 16! c. di tav. : ill. ; 25 cm.
LET.A.1246
12361
Genere: Atti di congressi
Descrizione: La divulgazione musicale in Italia oggi : atti del convegno, Parma 5 e 6 novembre 2004 / a cura di Alessandro Rigolli. - Torino : EDT, 2005. XVI, 170 p. ; 21 cm. ( Quaderni ladimus : laboratorio per la divulgazione musicale ; 1 )
LET.A.1396
12572
Descrizione: Dal Fabbro, Beniamino. Musica e verità : diario 1939-1964 / Beniamino Dal Fabbro. - Milano : Feltrinelli, 1967. 392 p. ; 23 cm.. ( I fatti e le idee ; 159 )
LET.A.7
1466
Descrizione: Dalla polifonia al classicismo : il Trentino nella musica / Antonio Carlini ... [et al.]. - Trento : Alcione, stampa 1981. 130 p. : ill. ; 21 cm.
LET.A.1492
12672
Descrizione: Pestelli, Giorgio. Di tanti palpiti : cronache musicali 1972-1986 / Giorgio Pestelli. - Pordenone : Studio Tesi, ©1986. X, 290 p. ; 23 cm. ( L'arte della fuga ; 4 )
LET.A.1772
20381
Genere: Cataloghi
Descrizione: Museo donizettiano [Bergamo]. Il Museo donizettiano di Bergamo / [a cura di Valeriano Sacchiero]. - Bergamo : Centro di studi donizettiani, stampa 1970. 273 p., [19] c. di tav. : ill. ; 23 cm.
LET.A.1981
24603
Descrizione: Music and Institutions in Fascist Italy / edited by Roberto Illiano, Luca Lévi Sala. - Turnhout : Brepols, 2024. 415 p. : ill. ; 26 cm. ( Music, criticism & politics ; 10 )
Comprende: Fascism's influence on catholic faith sites : a case study of Aielli's church of Sant'Adolfo Musica internata : nuove acquisizioni biografiche sul compositore Isko Thaler nel carteggio con Joachim Stutschewsky Italian instrumental music as fascist propaganda in the United States during the Interwar period : the view from the ministero degli Affari Esteri and from the press Corporate state and musical organisation : the action of the Fascist syndicate of musicians in Apulia between bureaucracy and a search for consensus Educating and refining the pupils : music education and fascist culture (1921-1943) Pre-Fascist Ideology, Politics and the seizure of culture Le armi dello spirito : music in Mussolini's imperialist propaganda : competitions and awards in the Mid-1930s Music in the Luce films of the fascist Ventennio Che non sia tolto il pane al musicista italiano : propaganda e corporativismo del sindacato fascista dei musicisti a contatto con il cinema di regime The ambiguous reception of Alfredo Casella's music in Nazi Germany Primary sources for the history of fascist persecution against jewish musicians, composers, singers, and music critics The Teatro delle Novità and Mario Jacchia's La stella d'oriente Stile littorio as research between music and architecture : Goffredo Petrassi and Nino Rota Venetian musical institutions in the transition from fascism to the Republic Tuning in Radio fascism : censorship, race, and music in fascist propaganda
PER LET.A.2259
26395
Descrizione: Italia 1911 : musica e società alla fine della Belle Époque / a cura di Bianca Maria Antolini. - Milano : Guerini e associati, 2014. 335 p. ; 23 cm. ( Musica nel 900 italiano )
Comprende: La musica alle Esposizioni internazionali di Roma e Torino nel 1911 Il sistema produttivo del teatro musicale Un anno di concerti sulla stampa periodica Napoli 1911 : consumo musicale e musica di consumo Luigi Primoli e la musica in salotto a Roma fra Otto e Novecento Cinema delle origini e propaganda nazionale : la musica per il film "Il Risorgimento italiano" (1911) I primi anni della rivoluzione fonografica in Italia "Sarà poi codesto un tipo unico di conservatorio?" L'istruzione musicale nella scuola italiana negli anni Dieci del Novecento La musica sacra tra Riforma e isolamento I musicisti italiani di fronte all'Europa (1908-1915) Lirica da camera italiana nella tarda Belle Époque Temi e problemi nel dibattito sulla musica Due momenti della ricerca teorica in Italia intorno al 1911 : Alaleona e Bastianelli La musicologia italiana attorno al 1911 : il dilemma della tradizione e la Germania come grandezza negativa
LET.A.1638
17107
Descrizione: Nicolodi, Fiamma. Musica e musicisti nel ventennio fascista / Fiamma Nicolodi ; [con una postfazione 2018]. - Padova : Libreriauniversitaria.it, 2018. - Ristampa anastatica. 499 p. ; 21 cm. ( Storie e linguaggi ; 26 )
PER LET.A.874
11175
Descrizione: Nicolodi, Fiamma. Novecento in musica : protagonisti, correnti, opere : i primi cinquant'anni / Fiamma Nicolodi. - Milano : Il saggiatore, 2018. 286 p. ; 22 cm. ( La cultura ; 1130 )
LET.A.1616
16721
Descrizione: Solerti, Angelo. Musica, ballo e drammatica alla Corte medicea dal 1600 al 1637 : notizie tratte da un diario con appendice di testi inediti e rari / Angelo Solerti. - Bologna : Forni, stampa 1969. - Rist. anast. XVI, 594 p. : ill. ; 22 cm. ( Bibliotheca musica Bononiensis. Sez. 3 ; 4 )
LET.A.670
1520
Descrizione: Torrefranca, Fausto. Il segreto del Quattrocento : musiche ariose e poesia popolaresca : con centosessantatre pagine di musiche in partitura, sedici di fac-simili e cinque appendici / Fausto Torrefranca. - Bologna : Forni, stampa 1972. - Rist. anast. XXIII, 609 p. : musica ; 24 cm. ( Bibliotheca musica Bononiensis. Sez. 3 ; 19 )
LET.A.750
1544