Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Chi siamo
Collezioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Bucchi, Valentino
Musica a stampa
Descrizione: Bucchi, Valentino. Banditi a Orgosolo : suite sinfonica, 1965 / Valentino Bucchi. - Roma : Fondazione Valentino Bucchi, ©1985. 1 partitura (44 p.) ; 30 cm..
Fa parte di: Premio Valentino Bucchi : periodico bimestrale
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
VII.BUC.1.001
2743
Non ammesso al prestito
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
MUS.ORCH.122.1
5430
Ammesso al prestito
Descrizione: Bucchi, Valentino. Pero, però : filastrocca per coro di voci bianche e quattro strumenti / Valentino Bucchi. - Roma : Fondazione Valentino Bucchi, 1985. 1 fasc. di parti (20 p.) ; 30 cm.
27.B-BUC.1.001
2744
MUS.ORCH.124
5427
Descrizione: Bucchi, Valentino. Banditi a Orgosolo : suite sinfonica / Valentino Bucchi. - Roma : Fondazione Valentino Bucchi, ©1985. 21 parti (84 p.) ; 30 cm.
MUS.ORCH.122.2
10448
Descrizione: Poce, Antonio. Ilinx : per clarinetto solo / Antonio Poce. - Roma : Associazione Musicale Valentino Bucchi, @1986. 15 p. ; 30 cm.
12.B-POC.1.001
2736
MUS.CL.61
10142
Descrizione: Bucchi, Valentino. Vocalizzo nel modo dei fiori : per una voce e dieci strumenti / Valentino Bucchi. - Roma : Fondazione Valentino Bucchi, 1985. 1 partitura (32 p.) ; 30 cm + 1 fasc. parti (48 p.)..
MUS.ORCH.123
5429
Descrizione: Akita, Kazuhisa. Wogen 3. : per violoncello solo / Kazuhisa Akita. - Roma : Associazione musicale Valentino Bucchi, 1984. 7 p. ; 30 cm.
MUS.VLC.93
5431
Descrizione: Bucchi, Valentino. Due filastrocche : per coro di voci bianche / Valentino Bucchi. - Roma : Associazione Valentino Bucchi, ©1985. 1 partitura (32 p.) ; 30 cm.
VII.BUC.1.002
2741
MUS.ORCH.125
5428
Descrizione: D'Amico, Matteo [1955- ]. Per Arlecchino : cinque liriche per soprano e violoncello su poesie di Bruno Cagli / Matteo D'Amico. - Roma : Associazione Musicale Valentino Bucchi, © 1986. 23 p. ; 29 cm.
MUS.PES.148
10608
Descrizione: Bucchi, Valentino. Silence per coro misto a cappella / Valentino Bucchi. - Milano : Ricordi, 1973. 49 p. ; 30 cm.
MUS.PES.61
9862
Descrizione: Procaccioli, Stefano. Riflessi : madrigale a otto voci pari per coro da camera femminile su poesia di Giuseppe Ungaretti / Stefano Procaccioli. - Roma : Associazione Musicale Valentino Bucchi, ©1986. 1 partitura (12 p.) ; 30 cm..
26.B-PRO.3.001
2735
MUS.PES.149
10609
Descrizione: Bucchi, Valentino. Concerto grottesco : per contrabbasso e archi / Valentino Bucchi ; riduzione per contrabbasso e pianoforte [di Franco Pacioselli!. - Milano : Suvini Zerboni, [1968]. 1 partitura (36 p.) ; 31 cm + 1 parte (14 p.)..
MUS.CB.34
5598
Descrizione: Bucchi, Valentino. Concerto per clarinetto solo (1969) : carte fiorentine n. 2 / Valentino Bucchi. - Milano : Ricordi, 1969. 6 p. ; 31 cm.
MUS.CL.45
8881
Testo manoscritto
Descrizione: Rota, Nino. Lettere autografe di Nino Rota a Fernando Previtali. - Mosca : autografo, 23 dicembre 1968. 1 c. ; 90x140 mm.
FP.LET.866
27335
Monografia moderna
Descrizione: Bucchi, Valentino. Colloquio corale : per voce solista, recitante, coro misto e orchestra : partitura. - Milano : Ricordi, 1973. 58 p. ; 32 c.
MUS.PES.137
10605
Descrizione: L'esperienza della musica / a cura di Marco Gatto e Luca Lenzini. - Macerata : Quodlibet, 2017. 347 p. : ill. ; 24 cm.
Fa parte di: L'ospite ingrato : annuario del Centro studi Franco Fortini
Comprende: Vanificare l'esperienza dell'ascolto: cui prodest? Luciano Berio e Edoardo Sanguineti : momenti di un percorso amoroso Dal carteggio Franco Fortini - Valentino Bucchi Musiche - L'esperienza della musica / a cura di Marco Gatto e Luca Lenzini Schubert - L'esperienza della musica / a cura di Marco Gatto e Luca Lenzini Stile tardo e frantumazione della totalità : la Grosse Fuge op. 133 di Ludwig van Beethoven Corpo e anima di due spartiti rossiniani ritrovati Al Maggio Musicale fiorentino : Cori della pietà morta di Valentino Bucchi Valentino Bucchi e Franco Fortini : i Cori della pietà morta Vogel dodecafonico Il "principe" Igor alla corte d'onore di Nadia Boulanger L'ultima fuga di Bach : un "samizbach" per pochi intimi Le parole dell'Altro : musica e inconscio Luciano Berio e il pensiero della forma : stile, lingua, mondo Ancora sulle poesie per musica di Fortini Cosa mi viene detto tra i suoni Estetica e musica tecnologica : un incontro (im)possibile? La musica di Wittgenstein Tra memoria e critica : Charles Villiers Stanford e il caso della musica in Età Vittoriana Rosenzweig infermo e la musica tra fruizione, mercato e significato La sala da concerto su disco (1918-29) Prinçesa di Fabrizio De André : appunti per lo studio del testo Evento e confessione
LET.A.551
9784