Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Chi siamo
Collezioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Conti,
Musica a stampa
Descrizione: Argenio, Gianni. Senza sole / testo di L. Beretta ; musica di F. Cassano, C. Conti. Cuore bugiardo / testo di G. Argenio ; musica di F. Cassano, C. Conti ; incisi da Isabella Iannetti. - Milano : Duomo, 1971. 4 parti ; 25 cm.
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
POP MUS.LEG.813
16774
Ammesso al prestito
Descrizione: Conti, Corrado. Il sole, la pioggia / musica di Corrado Conti ; testo di D. Pace. - Milano : Sugarmusic ; Roma : Contape, 1979. [4] p. : ill., ritratto ; 24 cm.
POP MUS.LEG.489
14281
Monografia moderna
Descrizione: Terenzio, Vincenzo. Musica antica e moderna : studi critici / Vincenzo Terenzio. - Bergamo : Conti, 1951. 163 p. ; 21 cm..
LET.A.1526
12752
Descrizione: Argenio, Gianni. Ricorda, ricorda ; Melodia / testo di G. Argenio ; musica di C. Conti, F. Cassano ; inciso da Isabella Iannetti. - Milano : Durium, 1968. 4 parti ; 25 cm.
POP MUS.LEG.140
13051
Descrizione: Conti, Corrado. Che t'aggia fa' / musica di C. Conti, D. Pace ; testo di D. Pace, G. Grossi. - Milano : Televis : Usignolo, 1979. [4] p. : ill., ritratto ; 24 cm.
MUS.LEG.838
19976
Descrizione: Commemorazione della riforma melodrammatica / [prefazione di A. Conti]. - Firenze : Tipografia Galletti e Cocci, 1895. 146 p., VIII carte di tav. : facsimili ; 32 cm.
Fa parte di: Atti dell'Accademia del R. Istituto musicale di Firenze
LET.OP.529
25738
Non ammesso al prestito
Testo manoscritto
Descrizione: Previtali, Fernando. Lettere autografe di Fernando Previtali a Mario Labroca. - Roma : autografo, 1° gennaio 1942. 1 c. ; 260x160 mm.
FP.LET.835
27304
Descrizione: Magnani, Aurelio. Sonata concertante n. 1 in do magg. per due clarinetti in si b / A. Magnani. - Bologna : Edizioni musicali Rodi, ©1985 (stampa 1986). - Nuova ed. / riveduta da Orio Conti. 2 parti (8 p. ciascuna) ; 31 cm.
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
19.C-MAG.2.001
2775
MUS.CL.73
5821
Registrazione sonora musicale
Descrizione: Schmitt Randall, Georges. La passegere / George Randall Schmitt. - [S.l.] : RCA, 1983. 1 Disco sonoro : 33 1/3 rpm, Elettrica/analogica, Stereofonico ; 12 in. (30 cm.).
Comprende: La passegere Humoresque Pres du coeur Ave Maria - La passegere / George Randall Schmitt Le mont des Oliviers Badinerie - La passegere / George Randall Schmitt L'honneur d'Anna-Maria Conti Menuet de Boccherini Triste coeur Argentina mon amour Theme d'Anastasia Les enfants
MUS.LP.11
27456
Descrizione: Convegno Internazionale di Studi Reficiani [Patrica ; 2005]. Licinio Refice : atti del Convegno internazionale di Studi Reficiani : Licinio Refice e la musica sacra del primo Novecento, Patrica (FR) 24/25 Sett. 2005 / a cura di Aldo Conti e Marina Marino. - Patrica : Ass.nero Pro Loco Patrica, 2006. 320 p., [4] p. di tav. : mus. ; 24 cm..
Comprende: Licinio Refice e la Cappella Liberiana nel '900 Quale futuro per la musica sacra La Missa "Cantate domino canticum novum" di Licinio Refice (1912) La legislazione musicale sacra ai tempi di Refice Gabriel Fauré e l'esperienza religiosa nella musica francese dell'ultimo Ottocento Lo Stabat Mater di Licinio Refice Licinio Refice dall'epistolario Itinerari della Musica Sacra Lorenzo Perosi e Licinio Refice. Ricordi personali di due indimenticabili maestri L' epistolario di Licinio Refice
LET.A.671
8697
Descrizione: Bach, Johann Sebastian. Brandeburgisches Konzert nr. 4 G dur : fur konzertierende Violine mit Begleitung von 2 Floten: flutes a bec, 2 Violinen, Viola, Violoncello und Conti nuo / von Johann Sebastian Bach ; fur Pianoforte zu zwei Handen bearbeitet von August Stradal. - Leipzig : J. Schubert, [19..]. 27 p. ; 32 cm.
STO MUS.FS.1389
4118
Descrizione: Del Preite, Ernesto [1828-1891]. Un geloso e la sua vedova : commedia lirica in quattro atti : da rappresentarsi al Teatro in Santa Radegonda la quaresima del 1858 / di Ernesto Del Preite ; musica del maestro Nicola De Giosa. - Milano : F. Lucca, [1858]. 60 p. ; 18 cm.
MUS.LIB.54
22473
Descrizione: Zennari, Jacopo. Il grande feudo dei conti vescovi adriesi dalle origini alla decadenza : secoli 8.-9 / Jacopo Zennari. - Padova : Liviana, stampa 1967. 53 p. ; 25 cm.. ( Centro di studi storici, archeologici ed etnografici, Adria ; 1 )
Biblioteca Capitolare di Adria
Cap.OP.XIV B.5.10
8238
Cap.OP.XIV B.5.12
8588
Solo consultazione
Cap.OP.XIV B.5.11
339
Cap.OP.XIV B.5.129
9171
Biblioteca comunale di Adria
XX I 017/004
2178
Loc. 945.33 ZEN 02
28283
Loc. 945.33 ZEN bis
28284
Biblioteca comunale di Ariano nel Polesine
945.33 ZEN-RIVA'
6339
Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero"
M S29 P8/60 01
4111
Biblioteca comunale di Calto
945.33 ZEN
7505
Biblioteca comunale di Costa di Rovigo "Manfred Bernhard Buchaster"
11979
Biblioteca comunale di Crespino
945.33_ZEN
8081
Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari"
L.945.33 ZENN.G
24798
Biblioteca comunale di Occhiobello
LOC 945.33 ZEN
38216
Biblioteca comunale di Polesella
LOC.945 ZEN
7686
Biblioteca comunale di Salara
P945.33 ZEN
10123
Biblioteca comunale di San Bellino
3009
Biblioteca comunale di Villanova Marchesana
LOC. 945.33 ZEN-GRA
5081
Biblioteca del Centro Mariano "Beata Vergine Addolorata" di Rovigo
OP 262.03 0012 B
011624
LET.OP.42
11779
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
RO.IV.B 0058
39711
RO.IV.A 0134
40861
SRP.B2 0043
ADAR
000001299
Biblioteca della Provincia di Rovigo
19593
19594
19597
Biblioteca scolastica del Liceo Classico "Carlo Bocchi" di Adria
9181
Biblioteca scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico di Adria
450
Descrizione: Da Ponte, Lorenzo [1749-1838]. Il dissoluto punito o sia Il don Giovanni : dramma giocoso in due atti / di Lorenzo da Ponte ; musica Wolfgang Amadeus Mozart. - Firenze : Teatro comunale di Firenze, 1990. 302 p. : ill. ; 21 cm + 1 foglio.
Fa parte di: 53. Maggio musicale fiorentino 1990
LET.A.1717
20116
Descrizione: Commedia e musica al tramonto dell'ancien régime : Cimarosa, Paisiello e i maestri europei : atti del convegno di studi, Avellino, 24-26 novembre 2016 / a cura di Antonio Caroccia. - Avellino : IlCimarosa, 2017. 494 p. : ill., musica ; 24 cm.
Comprende: Paisiello e Mozart : analogie e differenze nelle loro opere buffe Paisiello, Cimarosa e gli interpreti vocali : il mestiere degli operisti e la trasmissione del repertorio "Ma quest'aria, cospetto! È assai noiosa: la musica a' miei tempi era altra cosa" "Con più lieti canti" : il coro nell'opera buffa A passo di danza : qualche osservazione circa i moduli coreutici contenuti nelle commedie per musica napoletani di tardo Settecento Gli anni del Nationaltheater di Vienna : un'epoca buia per l'opera buffa italiana I drammi giocosi di Caterino Mazzolà e Antonio Salieri : La scola de' gelosi, Il mondo alla rovescia Composed but never staged : the dramma eroicomico Cublai, Gran Kan de' Tartari (1786-88) Goldoni, Paisiello e la luna nuova Due "disegnatori" italiani : appunti su Goldoni e Piccinni Questa farsa buffa a quattro voci... è composta con recitativi in prosa et arie in musica : tra prassi e sperimentazioni : note su storia, strutture e diffusione di spettacoli "misti" a Venezia nella seconda metà del Settecento Il Conte Caramella di Goldoni e Galuppi : finestra sullo sviluppo del mezzo carattere Amore mio bellissimo : Cimarosa's "Quartetto di nuova invenzione" and the Conti del Nord Toward a critical edition of Il matrimonio segreto by Bertati-Cimarosa : history, sources, and documents Ragionando di fonti sul Settecento napoletano I manoscritti cimarosiani a San Pietro a Majella : vicende e inventari Amore a dispetto e in gioco : fra eros e risus, le tecniche del comico nei libretti di Giuseppe Palomba per i teatri di Napoli "Le stravaganze del conte" o sia lo svelamento dell'ingranaggio comico La figura di Pulcinella nelle opere di Domenico Cimarosa La stagione operistica 1781-1782 al Teatro dei Fiorentini di Napoli : meccanismi gestionali e occasioni creative La nuova organizzazione dell'opera buffa al Teatro de' Fiorentini di Napoli (1813)
LET.A.550
9867