Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Chi siamo
Collezioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Gruppo Editoriale Fabbri
Monografia moderna
Descrizione: Stefani, Gino. Capire la musica / Gino Stefani. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri-Bompiani-Sonzogno-ETAS, 1985. 128 p. ; 20 cm.. ( Strumenti Bompiani )
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
LET.B.276
12797
Ammesso al prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. G.15.2.28 01
45183
Descrizione: Stefani, Gino. La melodia / Gino Stefani, Luca Marconi. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri-Bompiani-Sonzogno-ETAS, 1992. 234 p. : mus. ; 20 cm.. ( Strumenti Bompiani )
Biblioteca comunale di Crespino
781.24 STE 01
4915
LET.B.462
20550
Registrazione sonora musicale
Descrizione: Il Trio Lescano. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri, 1982. 1 Disco sonoro (21 min 49 s) : 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm.
Fa parte di: [2]: I divi degli anni '30. La canzone e la cronaca
Comprende: Tulipan - Il Trio Lescano Senti l'eco Papà e mammà Nebbia - Il Trio Lescano Contemplazione Tulilem-blem-blu Oh! ma-ma - Il Trio Lescano La barca dei sogni
MUS.LP.157
27802
Non ammesso al prestito
Descrizione: La Sciantosa. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri, 1982. 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm.
Fa parte di: [7]: La canzone napoletana
MUS.LP.63
27562
Descrizione: Il ritmo sincopato. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri, 1982. 1 Disco sonoro (23 min 42 s) : 33 1/3 rpm, stereo-mono ; 30 cm.
Fa parte di: [1]: Salotti e cabaret anni '20. Si comincia a ballare
Comprende: C'è un'orchestra sincopata Ritmando in sol Il pinguino innamorato Lodovico - Il ritmo sincopato Quel motivetto che mi piace tanto Maramao perché sei morto? Ba-ba baciami piccina Notte e dì
MUS.LP.76
27603
Descrizione: O quante belle figlie. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri, 1982. 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm, stereo-mono ; 30 cm + 1 fascicolo (181-192 p.)..
Fa parte di: [8]: La canzone popolare
MUS.LP.88
27615
Descrizione: Viva la tv!. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri, 1982. 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm.
Fa parte di: [6]: Qualche cosa di nuovo. La canzone e il teatro
MUS.LP.62
27561
Descrizione: Jazz all'italiana. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri, 1982. 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm.
MUS.LP.64
27563
Descrizione: Dall'Operetta alla Commedia musicale. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri, 1982. 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm.
MUS.LP.151
27796
Descrizione: Il Musical all'italiana. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri, 1982. 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm.
MUS.LP.90
27617
Descrizione: La bandiera dei tre colori. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri, 1982. 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm, stereo-mono ; 30 cm + 1 fascicolo (121-132 p.)..
MUS.LP.91
27618
Descrizione: 3: C'eravamo tanto amati / di Gian Franco Venè. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri, 1982. 1 disco sonoro (25 min 55s) : 33 1/3 rpm : stereo-mono ; 30 cm + 1 fascicolo (p. 25-36)..
Comprende: Abat-jour - 3: C'eravamo tanto amati / di Gian Franco Venè La signora di trent'anni fa Le rose rosse Addio Signora Finestra chiusa Chi siete? Come pioveva Ricordi ancor le mie parole
MUS.LP.92
27619