Ordina per:
Risultati: 1-10 su 10

Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Refice, Licinio. Missa choralis : a 3 voci pari con organo, a verselli alternati con canto del popolo / Licinio Refice ; Coro Vallicelliano di Roma ; A. Sartori, dir ; G. Agostini, dir. - [S.l.] : Casimiri Capra, 19... 1 Disco sonoro : 33 1/3 rpm, Elettrica/analogica ; 12 in. (30 cm.).

Musica a stampa

Descrizione:  Speranza, Alessandro [1728-1797]. Divertimento per cembalo in cui si esprime una Uccellaia / Alessandro Speranza ; a cura di Egida Giordani Sartori. - Padova : Zanibon, ©1976. 8 p. ; 31 cm.

Monografia moderna

Descrizione:  Franchi, Saverio. Vol. 2.1: Edizioni di musica pratica dal 1651 al 1670 / Saverio Franchi ; a cura di Orietta Sartori. - Lucca : Libreria musicale italiana, 2021. XLVI, 301 p. ; 31 cm..

Fa parte di:  Annali della stampa musicale romana dei secoli 16.-18.

Monografia moderna

Descrizione:  Puccini, Giacomo [1858-1924]. Puccini com'era / a cura di Arnaldo Marchetti ; con la collaborazione di Vittorio Giuliani ; prefazione di Claudio Sartori. - Milano : Curci, [1973]. 495 p. : ill. ; 25 cm.

Monografia moderna

Descrizione:  Cronaca di una favola chiamata musica : biografia artistica di Egida Sartori (1910-1999) / a cura di Elena Pessot ; con una breve introduzione di Andrea Zanzotto. - [Firenze] : L. S. Olschki, 2005. IX, 251 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm.. ( Studi di musica veneta. Archivio Egida Sartori ; 1 )

Monografia moderna

Descrizione:  Sartori, Claudio [1913-1994]. Casa Ricordi : itinerario grafico editoriale / profilo storico a cura di Claudio Sartori ; [illustrazioni e impaginazione di Attilio Rossi]. - Milano : Ricordi, 1958. 116 p., 32, [16] carte di tav. : ill. ; 32 cm.

Musica a stampa

Descrizione:  Pieressa, Luigi. Ave, verum : mottetto per coro a 4 voci ineguali (1976)?fdi Luigi Pieressa. - Bergamo : Carrara, 1977. 5 p. ; 31 cm.

Musica a stampa

Descrizione:  Canti artigiani e carnascialeschi (15. - Padova : Zanibon, 1939. - 16. sec.) / trovati e trascritti da Fedrico Ghisi. 1 partitura (5 p.) ; 34 cm.

Monografia moderna

Descrizione:  Documenti per la storia della musica al Santo e nel Veneto / raccolti da Antonio Sartori ; a cura di Elisa Grossato ; con un saggio di Giulio Cattin. - Vicenza : N. Pozza, 1977. XXVI, 236 p. ; 32 cm.. ( Fonti e studi per la storia del Santo a Padova. Fonti ; 4 , Fonti e studi per la storia del Santo a Padova ; 5 )

Monografia moderna

Descrizione:  Testimonianze, studi e ricerche in onore di Guido M. Gatti (1892-1973). - Bologna : A.M.I.S., 1973. 537 p., [8], IV c. di tav. ripieg. : ill. ; 24 cm. ( Miscellanee, saggi, convegni ; 9 )

Comprende:  Citazioni di teorici medievali nelle lettere di Giovanni Del Lago
La rappresentazione a Torino (1804) dell'"Armida" di Haydn
Note su Angelo Mariani. 2: Angelo Mariani, l'arte e gli artisti e gli amici accademici bolognesi
Musica e sociologia
Guido M. Gatti. In memoria
Testimonianze a Guido M. Gatti
Ricordo di Guido M. Gatti
Marco Gandini, o le due strade d'un musicista
Un gruppo di testi di planus contrapunctus nei codici liturgici di Aosta (sec. 13.-14.)
Madrigali del Passerini e ricercari di De Macque e Gesualdo
Le due musiche
Arpicordo: mito di un nome e realtà di uno strumento
"Aida" come fiaba
Note su Angelo Mariani. 1: Le composizioni di Angelo Mariani
Gian Francesco Malipiero e la tradizione musicale italiana
Un singolare schema per la riforma della liturgia della messa di Lorenzo Perosi
Ricordo del Teatro di Torino
Forma pittorica e forma musicale in Paul Klee
Su alcuni testi italiani di composizioni polifoniche quattrocentesche
Istanze e riflessioni metodologiche nella scienza musicale alla fine del Quattrocento
Di una corrispondenza di Guido M. Gatti con Guido Alberto Fano con notizie e considerazioni connesse
Casorati e la musica
Un cimador che divenne Cimarosa
Musica russa
Meditazione su Anton Webern
Diario di un'"incisione" in dischi, luglio 1970
La produzione critica di Guido M. Gatti
Immagine di Boccherini
"Claudine ou Le petit commissionaire" di Antonio Bartolomeo Bruni (1794)
I "peccati" del giovane e del vecchio Rossini
L'ignoranza musicale di Verdi e la biblioteca di Sant'Agata