Immagine di copertina: Il re di Girgenti

Il re di Girgenti

Camilleri, Andrea [1925-2019]

Monografia moderna

Abstract:   Ambientato nel primo quindicennio del Settecento, il romanzo di Camilleri si ispira ad un episodio della storia siciliana. Erano gli anni in cui la Sicilia era con i Savoia, si succedevano rivolte e rivoluzioni. Per sei giorni Girgenti diventò un regno indipendente con un contadino che si autoproclamò re. Si chiamava Michele Zosimo, nei giorni dell'insurrezione pare bevesse vino mescolato a polvere da sparo. Re per soli sei giorni, una volta sedata la rivolta, venne ucciso.

Posseduto da:   Biblioteca comunale di Adria ; Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero" ; Biblioteca comunale di Bagnolo di Po "Ludovico Ariosto" ; Biblioteca comunale di Canaro ; Biblioteca comunale di Castelnovo Bariano ; Biblioteca comunale di Ceregnano ; Biblioteca comunale di Corbola "Rosetta Pampanini" ; Biblioteca comunale di Fiesso Umbertiano ; Biblioteca comunale di Gavello ; Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari" ; Biblioteca comunale di Melara "Dino Tinti" ; Biblioteca comunale di Occhiobello ; Biblioteca comunale di Porto Tolle ; Biblioteca comunale di San Martino di Venezze ; Biblioteca comunale di Villadose "Guerrino Rizzo" ; Biblioteca comunale di Villanova del Ghebbo ; Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo ; Biblioteca scolastica del Liceo Classico "Carlo Bocchi" di Adria ; Biblioteca scolastica dell'IIS "Edmondo de Amicis" di Rovigo

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five