Immagine di copertina

Il revisionista

Pansa, Giampaolo

Monografia moderna

Genere:   Biografie

Abstract:   "Siete voi giovani che dovete tirare i sassi nei vetri. Così, quando i vetri si rompono, noi vecchi ci rendiamo conto che era il momento di cambiarli. Per ringraziarti, mio caro spaccavetri, ti darò una borsa di studio." Così, nel maggio 1959, Ferruccio Parri si rivolgeva a un giovane di ventitré anni, non ancora laureato: quel giovane era Giampaolo Pansa. In questo libro il giornalista racconta la sua avventura umana e intellettuale, nata nel segno della nonna, Caterina Zaffiro vedova Pansa, che con il suo fastidio per comunisti, democristiani e fascisti è stata, senza saperlo, un esempio di revisionismo anarchico imposto dalla povertà. Dalle stregonerie di nonna Caterina si passa all'infanzia nella guerra civile. Giampaolo aveva otto anni, e con la memoria dei bambini ha fotografato quel tempo: i partigiani fucilati, i fascisti ammazzati, ma anche le ragazze che ballavano nude ai festini dei tedeschi e poi alle baldorie degli americani. Il destino di Pansa si compie quando [...]

Posseduto da:   Biblioteca comunale di Ariano nel Polesine ; Biblioteca comunale di Bergantino "Fermo e Giuseppe Bellini" ; Biblioteca comunale di Castelmassa ; Biblioteca comunale di Ceregnano ; Biblioteca comunale di Crespino ; Biblioteca comunale di Giacciano con Baruchella "Ugo Grisetti" ; Biblioteca comunale di Melara "Dino Tinti" ; Biblioteca comunale di Occhiobello ; Biblioteca comunale di Porto Tolle ; Biblioteca comunale di Porto Viro ; Biblioteca comunale di Taglio di Po ; Biblioteca comunale di Villadose "Guerrino Rizzo" ; Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five