Immagine di copertina: Rovesciare il 68 : pensieri contromano su...

Rovesciare il 68 : pensieri contromano su quarant'anni di conformismo di massa

Veneziani, Marcello [1955- ]

Monografia moderna

Abstract:   Il '68 ha fatto i figli e perfino i nipoti. È andato al potere ed è diventato conformismo di massa, anzi, sostiene Marcello Veneziani, canone di vita. Ha creato luoghi comuni e nuovi pregiudizi, codici ideologici, da rispettare implacabilmente per essere ammessi al proprio tempo, come il politically correct. Ma nel 2008, quarant'anni dopo, i sessantottini cominciano a farsi sessantottenni, ed è forse giunto il momento di fare i conti con la loro opera e la loro eredità. Questo viaggio nella "piccola preistoria" degli attuali pregiudizi è compiuto con spirito omeopatico: un veloce insieme di schizzi e frammenti, di flash e immagini, foto di gruppo e istantanee di pensiero. Uno zapping lampeggiante animato da un triplice progetto: descrivere in breve cosa fu il '68, narrare cosa resta e quali sono le sue rovine oggi ingombranti e, infine, capovolgere il '68 attraverso l'uso creativo e trasgressivo della tradizione.

Posseduto da:   Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari" ; Biblioteca comunale di Porto Viro

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five