Monografia moderna
Abstract: Il romanzo ruota attorno alla vedovanza di dona Flor e al suo lutto stretto, vissuto nel ricordo di Vadinho. Coglie l’intimità della giovane vedova, il suo riserbo, le sue notti insonni e la sua insoddisfazione. Racconta di come arrivò onorata al suo secondo matrimonio, quando il fardello del defunto cominciava a pesare sulle sue spalle, e di come visse in pace e armonia, senza dispiaceri né soprassalti, col suo bravo secondo marito, nel mondo della farmacologia e della musica. E mentre lei brilla nei salotti e il coro dei vicini le ricorda la sua felicità, Vadinho, nel suo corpo astrale, la visita, la corteggia, le elargisce gioie eccezionali e consigli formidabili.
Posseduto da: Biblioteca comunale di Adria ; Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero" ; Biblioteca comunale di Bagnolo di Po "Ludovico Ariosto" ; Biblioteca comunale di Castelnovo Bariano ; Biblioteca comunale di Giacciano con Baruchella "Ugo Grisetti" ; Biblioteca comunale di Loreo "Piergiorgio Bassan" ; Biblioteca comunale di Rosolina ; Biblioteca comunale di San Martino di Venezze ; Biblioteca comunale di Taglio di Po ; Biblioteca comunale di Villamarzana ; Biblioteca scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico di Adria