Monografia moderna
Abstract: La Sardegna di Padre padrone è un’Isola arcaica, in cui povertà e ignoranza appaiono intrinsecamente radicate. Una Sardegna che ricorda quella ritratta, sul finire dell’Ottocento, con franchezza e lucidità da Grazia Deledda. Un luogo in cui un padre può allontanare dalla scuola un bimbo di cinque anni senza che nessuno abbia l’autorità per impedirglielo. Quella di Gavino Ledda è una storia di soprusi e prevaricazioni, di privazioni e violenze. Per il piccolo Gavino, una volta condotto nelle campagne di Baddhevrùstana, inizierà un lungo periodo di apprendistato finalizzato a fare di lui un vero pastore...
Posseduto da: Biblioteca comunale di Adria ; Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero" ; Biblioteca comunale di Calto ; Biblioteca comunale di Canaro ; Biblioteca comunale di Ficarolo ; Biblioteca comunale di Fiesso Umbertiano ; Biblioteca comunale di Gaiba ; Biblioteca comunale di Gavello ; Biblioteca comunale di Melara "Dino Tinti" ; Biblioteca comunale di Occhiobello ; Biblioteca comunale di Porto Tolle ; Biblioteca comunale di Porto Viro ; Biblioteca comunale di Villadose "Guerrino Rizzo"