Immagine di copertina: Lessico famigliare

Lessico famigliare

Ginzburg, Natalia

Monografia moderna

Abstract:   "Lessico famigliare", storia di una famiglia attraverso il suo vocabolario: attraverso termini, nomignoli, espressioni e parole inventate usate dai suoi cari, Natalia Ginzburg racconta la storia della sua famiglia e dell'Italia del Novecento" (...). “Lessico famigliare” è il libro di Natalia Ginzburg che ha avuto maggiori e più duraturi riflessi nella critica e nei lettori. La chiave di questo romanzo è delineata già nel titolo. "Famigliare", perché racconta la storia di una famiglia ebraica e antifascista, i Levi, a Torino tra gli anni Trenta e i Cinquanta del Novecento. E "Lessico" perché le strade della memoria passano attraverso il ricordo di frasi, modi di dire, espressioni gergali. Scrive la Ginzburg: “Noi siamo cinque fratelli. Abitiamo in città diverse, alcuni di noi stanno all’estero: e non ci scriviamo spesso. Quando c’incontriamo, possiamo essere, l’uno con l’altro, indifferenti, o distratti. Ma ba [...]

Posseduto da:   Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero" ; Biblioteca comunale di Castelmassa ; Biblioteca comunale di Rosolina ; Biblioteca comunale di San Martino di Venezze ; Biblioteca comunale di Villamarzana

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five