Incontri per raccontare il coraggio di chi ha lottato per la libertà
L'Amministrazione Comunale di Trecenta, in collaborazione con la sezione ANPI Intercomunale Fratta Polesine, organizza l'evento
Letteratura, memoria e resistenza
incontri per raccontare il coraggio di chi ha lottato per la libertà
Sabato 25 ottobre, alle ore 16:00, presso Sala Civica Comunale "Ugo Grisetti"
Il professor Stefano Caretti presenta il libro Sandro Pertini - una certa idea di Socialismo.
A quarant'anni dalla sua presidenza, questo libro esplora la vita e le idee di Sandro Pertini, ultimo eroe del Novecento italiano, attraverso le sue parole. Racconta la sua storia personale e politica: dalla famiglia, alle medaglie di guerra, all’esilio in Francia, fino al suo ruolo nella Resistenza e nella stesura del Manifesto di Ventotene. Marzio Breda e Stefano Caretti delineano il profilo di un presidente amato, evidenziando le sue idee di libertà e socialismo, la condanna della corruzione e il suo forte legame con il popolo italiano.
A seguire, ci sarà la proiezione del lungometraggio Mi mancherai. Ricordo di Sandro Pertini, diretto da Vittorio Giacci. Il film documentario esplora la vita di Sandro Pertini attraverso ricordi personali, evidenziando il suo impegno come uomo di Stato vicino ai cittadini e i momenti difficili del suo mandato. Sottolinea anche le caratteristiche umane che lo rendono unico nel ricordo globale. Realizzato dall’Associazione Nazionale Sandro Pertini e ACI Multimedia, con il contributo della Regione Lazio, il film ha ricevuto una nomination ai Globi d’oro come miglior documentario nel 2009.
Al termine dell'evento, l'autore sarà disponibile per il firma copie.