Leggo e Creo in Biblioteca
Ha preso il via mercoledì 25 ottobre, con un entusiasmo contagioso, il primo appuntamento di "Leggo e Creo in Biblioteca", il ciclo di laboratori creativi per bambini promosso dalla Biblioteca di Lusia in collaborazione con la Pro Loco e la Biblioteca Comunale.
La mattinata, dedicata esclusivamente ai piccoli frequentanti dell'ultimo anno della scuola dell’infanzia, è stata un vero e proprio viaggio alla scoperta della magia dei libri e della creatività.
L'attività, guidata dalla Maestra Maria Grazia Barella e supportata da Lisa Sicchiero del Servizio Civile di Lusia, è iniziata con un momento di conoscenza e familiarizzazione con lo spazio della Biblioteca.
Il tema centrale del laboratorio ha visto protagonista la zucca, ma non in chiave paurosa: l'attenzione si è concentrata sul suo valore simbolico di trasformazione e meraviglia. I bambini hanno ascoltato con grande partecipazione la fiaba di Cenerentola e la sua zucca magica, simbolo di cambiamento e opportunità. Successivamente, armati di cartoncini colorati, forbici e colla, i dieci piccoli partecipanti si sono cimentati nella creazione di allegre e vivaci zucche da portare a casa, trasformando la fantasia in realtà.
A conclusione della mattinata non poteva mancare il rito più importante: il primo prestito. Ogni bambino ha potuto scegliere un libro da portare a casa e condividere la lettura con la propria famiglia, con l'impegno di restituirlo il 29 novembre, giorno del prossimo appuntamento di “Leggo e Creo”.
L'iniziativa ha ricevuto il pieno sostegno dell'Amministrazione Comunale di Lusia.
Lorella Battistella, Assessore con delega a Politiche Sociali Assistenziali e della Famiglia Pubblica Istruzione, ha commentato: "Vedere i bambini innamorarsi del libro e della Biblioteca è il risultato che speravamo. 'Leggo e Creo' dimostra quanto sia fondamentale investire in iniziative che uniscono l'educazione alla creatività. La scelta di valorizzare il simbolo della zucca in modo positivo, legandolo alla meraviglia di Cenerentola, è perfettamente in linea con il nostro desiderio di proporre attività formative e gioiose."
Luca Prando, Sindaco di Lusia, ha espresso grande soddisfazione: "Il successo di questo primo laboratorio conferma il valore della nostra Biblioteca come centro culturale vitale per la comunità, e in particolare per i più giovani. L'Amministrazione dà il pieno e convinto sostegno a queste iniziative, che non solo avvicinano i bambini alla lettura, ma valorizzano la Biblioteca come spazio di crescita, incontro e fantasia. Un ringraziamento speciale alla Maestra Maria Grazia Barella e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa mattinata un successo."
Il prossimo incontro di “Leggo e Creo in Biblioteca” è fissato per mercoledì 29 novembre, dalle 9.15 alle 11.15.
Per informazioni:
Biblioteca di Lusia – Piazza Papa Giovanni XXIII, 10
Contatti: Massimo Carrari
Tel: 0425 1818925 - 0425/607026 int. 8
Email: biblioteca@comune.lusia.ro.it