102 Monografia moderna SBN

Cellini

Monografia moderna

Abstract:   La figura di Benvenuto Cellini occupa un posto affatto speciale nel quadro dell'arte italiana del Rinascimento all'interno di quel momento culturale definito età manieristica. La sua fama indiscussa, accresciutasi enormemente a partire dalla prima metà del Settecento - con la pubblicazione dell'autobiografia dell'artista, data per la prima volta alle stampe a Colonia nel 1728 - si è tuttavia alimentata più della leggenda sorta intorno alle personalità indubbiamente fuori dal comune di Cellini che della conoscenza della sua opera di scultore e orafo.

Posseduto da:   Biblioteca comunale di Adria ; Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero" ; Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five