Immagine di copertina: L'odore della notte

L'odore della notte

Camilleri, Andrea [1925-2019]

Monografia moderna

Abstract:   A Vigàta è tornato l'inverno. E il commissario Montalbano non è più un ragazzino. Lo si avverte perché i segni lasciati da tutte le inchieste passate riaffiorano qua e là, con i colori della nostalgia, a ogni passo di quest'ultimo caso. Un caso anomalo in cui il cadavere non spunta all'inizio, e Montalbano non ne è proprio il titolare, ma vi si intrufola. Troppe coincidenze lo spingono. Scava nella scomparsa di un finanziere truffatore, che si è portato via i soldi di mezzo paese e dintorni, e poi del suo aiutante. E la soluzione sarebbe una fuga banale, col malloppo sottratto ai molti polli dell'epoca della borsa, connessa a un omicidio, se assai più carica di dolente orrore non si profilasse una soluzione laterale.

Posseduto da:   Biblioteca comunale di Adria ; Biblioteca comunale di Bagnolo di Po "Ludovico Ariosto" ; Biblioteca comunale di Castelmassa ; Biblioteca comunale di Ceneselli "Felice Chilanti" ; Biblioteca comunale di Ceregnano ; Biblioteca comunale di Ficarolo ; Biblioteca comunale di Frassinelle Polesine ; Biblioteca comunale di Gavello ; Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari" ; Biblioteca comunale di Occhiobello ; Biblioteca comunale di Pettorazza Grimani ; Biblioteca comunale di Pontecchio Polesine ; Biblioteca comunale di Porto Tolle ; Biblioteca comunale di Rosolina ; Biblioteca comunale di San Martino di Venezze ; Biblioteca comunale di Villadose "Guerrino Rizzo" ; Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five