Scopri il programma dell'evento di venerdì 3 ottobre 2025
Il Veneto legge è un’iniziativa di promozione e educazione alla lettura, che mette al centro la lettura ad alta voce e coinvolge tutti gli attori della filiera del libro impegnati sul territorio della Regione Veneto.
torna consueta la Maratona di Lettura, il cuore pulsante del progetto: una giornata in cui si legge insieme, in tutta la regione. Tra le novità di questa edizione la “Città della Maratona” – una località simbolo che ospita gli eventi principali: per il 2025 sarà proprio Rovigo.
Tanti gli appuntamenti per partecipare all'iniziativa, da quelli che coinvolgono le scuole nella mattinata di venerdì, fino a una serie di eventi previsti nel pomeriggio aperti a tutta la cittadinanza. I temi – ogni anno diversi – nel 2025 sono la neve (viste le imminenti Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026), e il tributo a veneti illustri quali Giacomo Casanova, Antonio Salieri, Gian Antonio Cibotto e Alberto Ongaro, in occasione dei rispettivi anniversari di nascita o di morte.
La Sala Arazzi di Palazzo Roncale è gentilmente concessa dalla Fondazione Cariparo.
La Maratona Regionale di Lettura è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione del Veneto, in collaborazione con AIB Veneto, Ufficio Scolastico Regionale, e con il sostegno di enti, istituzioni locali e delle principali associazioni della filiera del libro.
Programma
MATTINA
Letture nelle scuole e incontri con le istituzioni a cura dei lettori e delle lettrici di professione di “Leggere per Leggere”:
POMERIGGIO – (Eventi aperti a tutti a ingresso libero, fino a esaurimento posti)
Ore 14.30 – Passeggiata letteraria urbana
Ritrovo e partenza: Piazzale della Stazione FFSS di Rovigo
Ad ogni tappa, breve sosta con lettura di brani tratti dalle opere di G.A. Cibotto, a cura di Andrea Bagno
Itinerario: Viale Trieste (ex casa Cibotto) → Gazzettino (Via Verdi) → Teatro Sociale (Piazza Garibaldi) → arrivo al Giardino di Palazzo Nagliati (P.za Garibaldi, 31).
A seguire, nel Giardino di Palazzo Nagliati: Silent reading – lettura silenziosa individuale nel giardino (ognuno legge per conto proprio un libro, portato con sé). In conclusione reading dedicato a Gian Antonio Cibotto, a cura di Andrea Bagno.
In caso di maltempo la passeggiata verrà annullata; rimane confermato, invece, il reading con Andrea Bagno, che in questa evenienza si terrà alle ore 15.30 nella Sala Arazzi di Palazzo Roncale
Ore 16.30 – Palazzo Roncale, Sala degli Arazzi – Incontro con l’autrice Emanuela Canepa sul suo romanzo L’animale femmina – con la partecipazione dei Gruppi di Lettura del Veneto
Ore 18.00 – Palazzo Roncale, Sala degli Arazzi – Reading di Margherita Stevanato da L’animale femmina di Emanuela Canepa