Monografia moderna
Abstract: Una grande varietà di contatti e di attriti, di apporti e di reazioni, di simpatie e di rancori, quale poche regioni d'Europa hanno sperimentato, ha arricchito di raffinate ispirazioni e invenzioni, di elaborati modelli artistici, di sensibilità religiosa e di fervore culturale la civiltà della Sicilia e ha fatto dell'isola una delle più illustri sedi di cultura dell'aera mediterranea, un punto di convergenza di correnti culturali provenienti da ogni parte dell'Europa, dalla remota Asia anteriore, dall'Egitto e dalla più vicina Africa. Le vestigia di tante e così intense presenze e suggestioni si riconoscono tuttora nell'inconfondibile fisionomia civile della Sicilia...
Posseduto da: Biblioteca comunale di Taglio di Po ; Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo