Ordina per:
Risultati: 1-16 su 16

Monografia moderna

Descrizione:  Sbacchi, Alberto. Il colonialismo italiano in Etiopia : 1936-1940 / Alberto Sbacchi ; presentazione di Romain Rainero. - Milano : Mursia, ©1980. XII, 357 p., [16] c. di tav. : ill. ; 22 cm.. ( Testimonianze fra cronaca e storia , Biblioteca di storia contemporanea ; 20 )

Codice record: SBL0305286

Monografia moderna

Descrizione:  Waugh, Evelyn. Waugh in Abissinia / Evelyn Waugh ; introduzione di Benedetta Bini. - Palermo : Sellerio, [1992]. 210 p. ; 22 cm. ( La diagonale ; 63 )

Codice record: RAV0184749

Monografia moderna

Descrizione:  D'Agostini, Bruno. Il battaglione di ferro / Bruno D'Agostini ; prefazione di Giuseppe Bottai. - Roma : Pinciana, 1938. 215 p., [5] c. di tav. : ill. ; 22 cm..

Codice record: NAP0235275

Monografia moderna

Descrizione:  Armellini, Quirino. Con Badoglio in Etiopia / Quirino Armellini. - Milano : A. Mondadori, 1937. 282 p., [38] c. di tav. : ill., c. geogr. ; 23 cm..

Codice record: RAV0136678

Monografia moderna

Descrizione:  Badoglio, Pietro. La guerra d'Etiopia / Pietro Badoglio ; con prefazione del Duce. - Milano : A. Mondadori, ©1936. XIX, 249 p., [17] carte di tav. per la maggior parte ripieg. : ill. ; 26 cm + 1 cartella (9 carte geografiche ripiegiegate).

Codice record: TO00124788

Monografia moderna

Descrizione:  Fettarappa Sandri, Carlo. Le unita e i capi / Carlo Fettarappa Sandri. - Roma : Unione editoriale d'Italia, 1938. 349 p. ; 19 cm. ( I commentari dell'Impero )

Codice record: LO10430186

Monografia moderna

Descrizione:  Le conflit italo-ethiopien : extrait du mémorandum italien présenté à la Société des nations. - [S.l. : s.n.], 1935 (Roma : Novissima). 23 p., [2] c. di tav. : ill. ; 22 cm.

Codice record: CUB0206104

Monografia moderna

Descrizione:  Ciarlantini, Franco. Seconda guerra / Franco Ciarlantini. - Milano : A. Mondadori, [1938]. 311 p. ; 20 cm.

Codice record: IEI0153734

Monografia moderna

Descrizione:  Pianavia Vivaldi, Rosalia. Tre anni in Eritrea / [Rosalia Pianavia Vivaldi] ; con fotografie originali dell'autrice e acquerelli di Luigia Roggero. - Milano : Tipografia editrice L. F. Cogliati, 1901. 334 p. : ill. ; 25 cm.

Codice record: RAV1905992

Monografia moderna

Descrizione:  Graziani, Rodolfo [1882-1955]. Il fronte Sud / Rodolfo Graziani ; con prefazione del Duce. - Milano : Mondadori, 1938. 348 p., [41] carte di tav. : ill. ; 25 cm..

Codice record: RAV0085020

Monografia moderna

Descrizione:  Varanini, Varo. L'Abissinia nei suoi aspetti storici geografici economici / Varo Varanini. - Roma : Unione editoriale d'Italia, [1938?]. 246 p., [6] c. di tav. : ill. ; 20 cm. ( I commentari dell'Impero )

Codice record: LO10344743

Monografia moderna

Genere:  Rendiconti

Descrizione:  Crispi, Francesco [1818-1901]. La prima guerra d'Africa : documenti e memorie / Francesco Crispi ; a cura di T. Palamenghi-Crispi. - Milano : Garzanti, 1939. - 2. ed. XII, 419 p. ; 23 cm..

Codice record: CUB0220312

Monografia moderna

Descrizione:  Labanca, Nicola. Una guerra per l'impero : memorie della campagna d'Etiopia 1935-36 / Nicola Labanca. - Bologna : Il mulino, [2005]. 479 p. ; 22 cm.. ( Biblioteca storica )

Codice record: LO11025844

Monografia moderna

Descrizione:  Artieri, Giovanni. Le guerre dimenticate di Mussolini : Etiopia e Spagna / Giovanni Artieri. - Milano : A. Mondadori, 1995. 300 p. ; 23 cm.. ( Le scie )

Codice record: BIA0008757

Monografia moderna

Descrizione:  L'Impero fascista : Italia ed Etiopia, 1935-1941 / a cura di Riccardo Bottoni. - Bologna : Il mulino, [2008]. 615 p., [8] p. di tav. : ill. ; 22 cm..

Comprende:  L'impero del fascismo. Lo stato degli studi
La guerra italiana in Etiopia : modernità e limiti
La storia della resistenza all'invasione e occupazione dell'Italia fascista in Etiopia (1935-1941)
Una nuova immagine della guerra. L'uso della fotografia e la rappresentazione visiva del conflitto da parte delle agenzie di stampa internazionali
La modernizzazione dell'Etiopia prima o dopo i cinque anni d'occupazione : da una società tradizionale a un paese che si sviluppa
L'occupazione italiana dell'Etiopia : documenti, ricordi, conseguenze
La guerra di Etiopia fuori dall'Italia : le posizioni dei vescovi cattolici europei
La guerra d'Etiopia e il letterato. Il disagio della scrittura
L'Etiopia raccontata agli italiani
Camicie nere al sole etiopico
Chiesa e Stato nell'Impero d'Etiopia e nell'Africa orientale italiana
L'Italia in Africa: come dimenticare il colonialiasmo
Gli studi sul colonialismo italiano
La comunità italiana di Asmara negi anni Trenta tra propaganda, leggi razziali e realtà sociale
Ritorni di memoria nell'Italia postcoloniale
L'opinione popolare italiana di fronta alla guerra di Etiopia
Sessualità e segregazione nelle terre dell'Impero
Il clero italiano e la "grande mobilitazione"
Vescovi lombardi e consenso alla guerra: il cardinale Schuster
Pratiche antropologiche nel clima dell'Impero
Le operazioni di polizia coloniale
Fedeli servitori della bandiera? Gli ascari eritrei tra colonialismo e nazionalismo (1935-1941)
La fotografia dentro il giornale: l'archivio storico del "Corriere della Sera" e l'Africa orientale
L'Africa nella "geopolitica" di Pio 11.
La "marcia da Roma" a scuola. Fascisti e cattolici per la "civiltà" e l'impero
La modernizzazione dell'Etiopia prima e dopo i cinque anni d'occupazione : da una società tradizionale a un paese che si sviluppa
Etiopia 11 aprile 1939 : la strage segreta di Zeret

Codice record: LO11215311

Monografia moderna

Descrizione:  Lubich, Chiara. Il grido : Gesù crocifisso e abbandonato nella storia e nella vita del Movimento dei Focolari dalla sua nascita, nel 1943, all'alba del terzo millennio / Chiara Lubich. - Roma : Città nuova, [2000]. 134 p. ; 20 cm..

Codice record: CFI0511317