Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni Utili
Percorsi di lettura
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Soggetto: "Filosofia - Studi"
Monografia moderna
Descrizione: Scienza e filosofia : saggi in onore di Ludovico Geymonat / a cura di Corrado Mangione. - Milano : Garzanti, 1985. 854 p. ; 23 cm.. ( Saggi rossi. Scacco bianco )
Comprende: Presupposti ontologici dei sistemi formali Giambattista Vico : arcaico e moderno Boltzmann e Lagrange : quanti «classici» e credenze sull'irreversibilità Per una miglior conoscenza dell'opera di Giovanni Trulli, chirurgo di Galileo : la storia anatomico-medica del card. Orazio Giustiniani Von der katholischen Pädagogik zur christlichen Erziehungswissenschaft Recenti interpretazioni della Géometrie di Descartes Istinto : una voce enciclopedica di Hermann Lotze Geymonat e il marxismo Possibilità, possibilità potenziali e leggi Per un'epistemologia storicista Modelli naturali, assiomatizzazione, incompletezza Progressioni di algebre di Boole con emimorfismi Il positivismo liberatore di Carlo Cattaneo Evoluzione ed evoluzionismo Due critici del neoidealismo negli anni Trenta : Mario Dal Pra e Ludovico Geymonat Un argomento contro la possibilità della retrocausazione Sul neo-razionalismo di Ludovico Geymonat Filosofia della scienza e storia della scienza nel pensiero di Ludovico Geymonat Utilitarismo degli atti e utilitarismo delle regole Epistemologia, evoluzionismo e scoperta scientifica La funzione epistemologica della categoria di materia La fisica italiana e la vittoria dell'atomismo (1890-1914) La controversia Arago-Faraday sull'induzione elettromagnetica Bibliografia degli scritti di di Ludovico Geymonat Un approccio teorico alla «materia» con riferimento di partenza a Geymonat Geymonat e l'editoria italiana La questione del realismo scientifico Tesi sul materialismo Teoria delle categorie, fondamenti della matematica e materialismo dialettico Logica e comparativi Funzioni complesse e varietà multidimensionali : globale e locale nella matematica di B. Riemann Le opinioni che gli antichi greci avevano sulla matematica delle culture precedenti «Approfondimento» e «traduzione» : il caso storico di uno "scisma" in matematica Autoorganizzazione biologica e trasformazione sociale : elementi per una discussione Alcune considerazioni sulla tesi di Church Logiche dirette e inverse e principi ideali Il ruolo delle definizioni esplicite in matematica Nomi e descrizioni nella logica quantistica Model theoretic logics, AF C-Algebras and many-valued calculi L'opera filosofica di Sophie Germain Il contrasto Peano-Vailati Libri di testo e memorie originali : sui rapporti tra scienza normale e sienza straordinaria Fisica classica e concezioni quantistiche nell'opera di Niels Bohr : 1913-1927 Fisica e tecnologia nella genesi di una macchina La matematica : i linguaggi e gli oggetti Un approccio concettuale alle logiche proposizionali cartesiane e distributive Galileo and mathematical physics A Paris curiosity, 1814 : Delambre's obituary of Lagrange, and its «supplement» Ideali chiusi di omomorfismi
Codice record: CFI0012352
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. G.4.4.41 01
48818
Ammesso al prestito
Conc. G.3.2.38 01
115558
Descrizione: Un altro Veneto : saggi e studi di storia dell'emigrazione nei secoli 19. e 20. / a cura di Emilio Franzina. - Abano Terme : Francisci, ©1983 (stampa 1984). 598 p. ; 23 cm. ( Triveneta ; 1 )
Comprende: Un esempio di migrazione stagionale : i friulani a Beinasco tra le due guerre
Codice record: SBL0349065
Biblioteca comunale di Adria
945.3 UNA 01
13737
Biblioteca comunale di Ceregnano
LOC 325 UNA
1173
Biblioteca comunale di Costa di Rovigo "Manfred Bernhard Buchaster"
325 ALT 01
3068
Biblioteca comunale di Crespino
LOC.325 ALT 001
1866
Biblioteca comunale di Fiesso Umbertiano
Fiesso LII 6-153 01
2608
Biblioteca comunale di Frassinelle Polesine
325 FRA 1
7693
Biblioteca comunale di Fratta Polesine "Giovanni Maria Bonardo"
L 325.245 ALT
2945
Biblioteca comunale di Gaiba
325 ALT V 01
1622
Biblioteca comunale di Gavello
LOC 325 ALT 01
2827
Biblioteca comunale di Loreo "Piergiorgio Bassan"
325 FRA 02
3723
Biblioteca comunale di Porto Viro
Ven. 325 ALT 01
8716
Ven. 325 ALT 02
2381
Biblioteca comunale di Salara
V945.3 FRA
1990
Non ammesso al prestito
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
VEN.IV.E 0047
42498
Conc. G.17.2.24 01
43444
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Rovigo
L.III.2
2276
Descrizione: Arslan, Antonia. La memoria e l'intelligenza : letteratura e filosofia nel Veneto che cambia / Antonia Arslan, Franco Volpi ; introduzione di Enrico Berti. - Venezia : Regione del Veneto, Giunta regionale : Il poligrafo, [1989]. 165 p. ; 24 cm.. ( Varianti ; 2 )
Codice record: CFI0188022
Biblioteca comunale di Canaro
LOC 195 ARS-MEM 01
2321
Biblioteca comunale di Castelmassa
850.9 ARS 01
10160
Biblioteca comunale di Ceneselli "Felice Chilanti"
195 ARS 01
1743
LOC-195 ARS-LAM
2310
195 MEM 01
3512
LOC 195 ARS 01
2256
Biblioteca comunale di Ficarolo
809.453 ARS 01
000002233
Fiesso LII 4-96 01
4482
850.9 ARS
3097
3905
Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari"
D 34.02.030 01
7413
Loc.195 ARS 01
2846
Biblioteca comunale di Melara "Dino Tinti"
410.8 ARS 01
3712
Biblioteca comunale di Polesella
LOC.195 ARS 01
2275
Biblioteca comunale di Porto Tolle
0001916
Ven. 195 ARS 01
9190
V801 ARS
2677
Biblioteca comunale di San Bellino
LOC195 ARS
491
Biblioteca comunale di Stienta "Leonino Vinicio Gabaldi"
FPDP262
4672
Biblioteca comunale di Trecenta
Tre SLR 195 ARL 01
1808
Biblioteca comunale di Villamarzana
377 L 01
377
Conc. G.21.6.14 01
51002